Agipronews

Hai dimenticato la password?

Ultimo aggiornamento il 04/02/2025 alle ore 15:30

Lotto

04/12/2012 | 13:30

Consiglio di Stato: concessione del Lotto, Stanleybet chiede rinvio alla Corte di Giustizia Europea

facebook twitter pinterest
consiglio di stato concessione del lotto stanleybet chiede rinvio alla corte di giustizia europea

ROMA - Annullare l'affidamento in concessione a Lottomatica per il gioco del Lotto o in subordine inviare gli atti alla Corte di Giustizia Europea. E' quanto hanno chiesto oggi alla quarta sezione del Consiglio di Stato, nel corso di un'udienza pubblica, i legali di Stanleybet. In un paio di mesi i giudici dovrebbero emettere una sentenza in merito.
Daniela Agnello, legale della Stanleybet, ha detto che "non si sostiene che tutto il sistema italiano sia marcio o sbagliato, ma chiediamo venga riconosciuta la discriminazione subita che ha impedito a Stanleybet di poter gestire il gioco. Come avvenuto per le gare sulle scommesse o per il Superenalotto, ancora una volta viene fuori che in Italia alcune concessioni vengono affidate senza gara, ma privilegiando alcuni operatori storici". Una tesi che i legali di Lottomatica non ritengono valida. "La concessione del Lotto va contestualizzata al periodo in cui é stata affidata - ha detto Carlo Mirabile, legale di Lottomatica - nel 1993 non esisteva ancora una disciplina comunitaria. Inoltre, la Commissione Europea ha piú volte analizzato la questione senza muovere alcuna critica. La stessa proroga era definita dalla convenzione, firmata quando è stata affidata la gestione del gioco".
A marzo il Consiglio di Stato aveva rinviato il ricorso per la mancanza del fascicolo con tutta la documentazione relativa al ricorso originario non trasmessa dal Tar Lazio.A maggio 2010 il Tar Lazio aveva già bocciato, con una sentenza, il ricorso originario che chiedeva la riapertura dei termini per la gestione del Lotto. L’operatore inglese chiedeva l’annullamento della nota nella quale i Monopoli di Stato (rispondendo alla manifestazione di interesse di Stanleybet) affermavano che la richiesta di partecipazione nella gestione o co-gestione del gioco del lotto “per il momento non è suscettibile di accoglimento. Infatti, vige tuttora la concessione del sistema di automazione del gioco del lotto, a suo tempo aggiudicata, con pubblica gara, alla società Lottomatica”, invitando a “tornare in argomento al termine della concessione”, che scadrà - come stabilito da una sentenza della Corte di Appello di Roma - l’8 Giugno 2016.
PG/Agipro

Breaking news

Ti potrebbe interessare...

Lotto: in Campania vinti oltre 136mila euro

Lotto: in Campania vinti oltre 136mila euro

03/02/2025 | 10:40 ROMA - Le ultime estrazioni del Lotto di venerdì 31 gennaio e sabato 1° febbraio regalano alla Campania una vincita complessiva di 136.625 euro. Premi distribuiti nella provincia di Napoli, nel dettaglio: ad Arzano vinti 62.250...

10eLotto: colpo da 100mila euro a Teramo

10eLotto: colpo da 100mila euro a Teramo

03/02/2025 | 10:25 ROMA – La fortuna bacia l'Abruzzo con il 10 e Lotto: colpo da 100mila euro a Teramo nel concorso di sabato 1° febbraio 2025, grazie a un 9 “Doppio Oro”. Da segnalare, nella regione, anche 6.500 euro centrati...

x

AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica

chiudi Agipronews
Accesso riservato

Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:

amministrazione@agipro.it

Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password