Agipronews

Hai dimenticato la password?

Ultimo aggiornamento il 01/02/2025 alle ore 13:03

Lotto

05/06/2015 | 14:24

Gioco del Lotto: domenica 7 giugno all’Auditorium torna l'appuntamento con "Il Gioco della Musica"

facebook twitter pinterest
gIOCO LOTTO AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA

ROMA - Si rinnova l’appuntamento con Il Gioco della Musica che, nel corso della prima edizione, nel giugno 2013, coincise con i festeggiamenti per il Decennale dell’Auditorium di Roma. Domenica 7 giugno l’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, la Fondazione Musica per Roma insieme a Il Gioco del Lotto proporranno una giornata a ingresso gratuito fitta di grandi ospiti ed eventi speciali che animeranno tutti gli spazi della struttura disegnata da Renzo Piano.
Dalle 9.45 alle 23 il Parco della Musica, uno dei più importanti centri mondiali per la cultura e lo spettacolo dal vivo, sarà il palcoscenico di una kermesse aperta al pubblico di tutte le età, con i prestigiosi eventi in programma che si succederanno spesso in contemporanea, per rappresentare davvero “un buon motivo per stare insieme”. 
Tra gli eventi da non perdere, il concerto di Gino Paoli, accompagnato da Danilo Rea. Parco della Musica Records presenta la sua “divisione” M.I.T Meet In Town, a cura di Raffele Costantino. Una nuova linea dedicata alla musica elettronica, non come genere, ma come uno strumento in grado di far evolvere in chiave contemporanea generi già consolidati. 
Domenica 7 giugno si aprono i cantieri per raccontare le diverse fasi dei lavori in corso di quattro progetti a cura di L B L: un percorso di concerti che traccerà tutte le fasi della produzione, dalla sperimentazione alla produzione discografica vera e propria. Un nuovo disco in fase di mastering pronto per l’uscita, quello di Electric Tree, con Franco D’Andrea, Andrea Ayassot e DJ Rocca; il cd della parco della Musica Records - Planet E di Star Hip Troopers, con Mess Morize, Piero Delle Monache, Riccardo Gola e Francesco Bearzatti che verrà presentato per l’occasione; il progetto Recording Studio Boom! - che diventerà quindi un altro disco della Parco della Musica Records - con Raffaele Costantino e Giovanni Guidi al pianoforte, e ancora un progetto in rappresentanza dell’aspetto laboratoriale della produzione: il pianoforte di Enrico Zanisi incrocerà l’ex Casino Royale Backwords.
Tra le iniziative affidate a studenti, giovani e giovanissimi: l’allegra parata della JuniOrchestra in cavea con la fanfara della JuniOttoni; alcune perle del repertorio sinfonico eseguite dalla JuniOrchestra; l’esibizione del Corso di Iniziazione Corale dell’Accademia di Santa Cecilia; “Lascia ch’io canti”, concerti a cura degli studenti del Conservatorio di Santa Cecilia (Dipartimento di Jazz); le performance del Laboratorio Voci Bianche dell’Accademia di Santa Cecilia; i Laboratori Strumentali Interattivi dedicati ai bambini dai 4 agli 8 anni. Ancora tra gli appuntamenti dell’Accademia, l’Orchestra e il Coro dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia diretti da Carlo Rizzari eseguiranno un Gala di Danze, con musiche di Ciajkovskij, Brahms, Borodin. Da non mancare, inoltre, tra gli eventi live, l’appuntamento con l’OPI – Orchestra Popolare Italiana diretta da Ambrogio Sparagna nel concerto Tiritiritombolà. Sessioni di gioco saranno previste per tutto il giorno nel Foyer della Sala Santa Cecilia e in Cavea, mentre il Museo degli Strumenti Musicali (MUSA) sarà accessibile durante l’intera manifestazione con visite guidate ogni ora.
RED/Agipro

Breaking news

Ti potrebbe interessare...

Simbolotto i numeri e i simboli dell'estrazione del 31 gennaio

Simbolotto, i numeri e i simboli dell'estrazione del 31 gennaio

31/01/2025 | 20:25 ROMA – Terzo appuntamento della settimana con il Simbolotto, l’opzione di gioco del Lotto costituita da una combinazione casuale di 5 simboli su 45 disponibili, che viene automaticamente abbinata gratuitamente a ogni giocata...

Lotto: il 66 su Nazionale sale a 135 assenze

Lotto: il 66 su Nazionale sale a 135 assenze

31/01/2025 | 20:20 ROMA - Dopo l'estrazione di venerdì 31 gennaio 2025, il 66 su Nazionale si conferma leader dei ritardatari con 135 assenze. Completano la top 5 il 51 su Roma e il 19 su Cagliari da 121, l’1 su Cagliari da 110 e l’8...

x

AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica

chiudi Agipronews
Accesso riservato

Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:

amministrazione@agipro.it

Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password