Agipronews

Hai dimenticato la password?

Ultimo aggiornamento il 01/02/2025 alle ore 20:40

Lotto

23/06/2014 | 16:51

Gioco del Lotto: Dal 1998 al 2012 interventi sul patrimonio artistico per 1,7 miliardi di euro

facebook twitter pinterest
gioco del lotto dal 1998 al 2012 interventi sul patrimonio artistico per 17 miliardi di euro

FIRENZE – Dal 1998 al 2012 grazie ai proventi de Il Gioco del Lotto sono stati realizzati in tutta Italia interventi di recupero e valorizzazione del patrimonio artistico e culturale per un totale di 1miliardo e 761 milioni di euro e oggi il Lotto continua ad affiancare le più importanti istituzioni italiane sostenendo grandi progetti di valorizzazione culturale.
Il Gioco del Lotto conferma il proprio impegno a supporto dell’arte e della cultura in Italia in qualità di partner del Museo Novecento, il nuovo museo fiorentino dedicato all’arte del secolo scorso nel nostro Paese. In occasione dell’apertura del Museo, Il Gioco del Lotto sabato 28 e domenica 29 giugno aprirà gratuitamente il museo a tutti, offrendo visite guidate e laboratori “Io Gioco con l’arte” pensati per le famiglie e intrattenimento musicale, destinati ad avvicinare all’arte un pubblico di giovani. L’ingresso alle iniziative sarà libero e gratuito fino a esaurimento dei posti. Per ulteriori informazioni www.ilgiocodellotto.it e www.museonovecento.it
La partnership con il Museo Novecento e le attività organizzate nel museo costituiscono una ulteriore  dimostrazione della volontà de Il Gioco del Lotto di rendere accessibile al grande pubblico l’immenso patrimonio artistico e culturale del nostro paese, promuovendone la conoscenza e la valorizzazione. Questa volontà è strettamente connessa alla storia stessa de Il Gioco del Lotto che fin dalle origini è stato legato all’arte e alla cultura.
Già dal Settecento Papa Clemente XII decise di destinare i proventi del Lotto alla costruzione di opere architettoniche di pubblica utilità, come la Fontana di Trevi a Roma. In seguito lo storico legame tra Il Gioco del Lotto e i beni culturali si è definitivamente consolidato e nel 1996 con l’introduzione della seconda estrazione settimanale del mercoledì, una parte dei proventi derivanti dal gioco è stata destinata dal Ministero dell’Economia e delle Finanze - attraverso l’Amministrazione autonoma dei monopoli di Stato al Ministero per i Beni e le Attività Culturali per il recupero e la conservazione del patrimonio artistico, culturale e paesaggistico.
“L’importanza che il Gioco del Lotto attribuisce al  Museo Novecento è testimoniata dall’avvio, proprio con questa apertura, di un tour nazionale che da Firenze porterà il Gioco del Lotto nelle piazze delle principali città italiane con attività culturali e di intrattenimento, per incoraggiare tutti a riscoprire la propria città sotto una luce diversa e a rivalutarne le bellezze – ha dichiarato Marzia Mastrogiacomo, direttore de Il Gioco del Lotto – Il Gioco del Lotto sabato 28 e domenica 29 giugno animerà il museo offrendo gratuitamente visite guidate e laboratori per ragazzi perché è da sempre orientato a mettere l’arte e la cultura a disposizione di tutti. Il patrimonio artistico e culturale rappresenta  infatti uno degli strumenti più importanti per lo sviluppo sociale ed economico del nostro Paese e il Lotto, che è il gioco degli italiani per eccellenza, continuerà a promuovere il sostegno e la valorizzazione di questo enorme tesoro, che è parte integrante dell’identità italiana”.
CR/Agipro

Breaking news

Ti potrebbe interessare...

Lotto: il 66 su Nazionale sale a 136assenze

Lotto: il 66 su Nazionale sale a 136 assenze

01/02/2025 | 20:20 ROMA - Dopo l'estrazione di sabato 1° febbraio 2025, il 66 su Nazionale si conferma leader dei ritardatari con 136 assenze. Completano la top 5 il 51 su Roma e il 19 su Cagliari da 122, l’1 su Cagliari da 111 e l’8...

x

AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica

chiudi Agipronews
Accesso riservato

Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:

amministrazione@agipro.it

Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password