Agipronews

Hai dimenticato la password?

Ultimo aggiornamento il 07/02/2025 alle ore 21:10

Lotto

04/11/2010 | 16:51

Il Gioco del Lotto smorfia la quinta edizione del festival internazionale del film di Roma

facebook twitter pinterest
il gioco del lotto smorfia la quinta edizione del festival internazionale del film di roma

(red.) La quinta edizione del Festival Internazionale del Film di Roma si avvia alle battute finali e il Gioco del Lotto ha deciso di dedicare una cinquina, smorfiando eventi e protagonisti che hanno caratterizzato la kermesse di quest’anno e che hanno reso, ancora una volta, unico e magico il mondo del cinema.
1 come il boss, Bruce Springsteen, che l’1 novembre ha partecipato alla proiezione del documentario “The Promise: the making of Darkness on the edge of town”, in concorso nella sezione L’Altro Cinema Extra. Uno dei più grandi miti del rock ha partecipato alla kermesse e ha sfilato sul red carpet, firmando autografi e stringendo mani ai numerosissimi fan e curiosi che hanno assistito a questo evento imperdibile.
29 come i film della Selezione Ufficiale. Questa sezione ha presentato una selezione di grandi anteprime internazionali, pellicole d’autore, scoperte innovative e appuntamenti spettacolari. Quest’anno la media d’età degli autori è più bassa degli scorsi anni e ci sono stati inoltre molti esordi.
39 come il sogno di diventare attore che ha accomunato le oltre 1000 persone che si sono presentate allo stand del Gioco del Lotto per partecipare al casting della Rb Casting. La giuria, composta da Pieraccioni, Verdone e Veronesi, sceglierà i due artisti più promettenti che avranno la possibilità di partecipare a una grande produzione cinematografica italiana realizzata nel 2011 e a uno stage del regista Giovanni Veronesi.
50 come gli “anni” della Dolce vita. In occasione dell’anniversario del capolavoro di Fellini, il Festival ha reso omaggio alla “lunga e dolce vita” del grande cinema. Nelle sale dell’auditorium e del Villaggio del Cinema sono stati trasmessi non solo le anteprime, ma anche intramontabili classici che hanno fatto la storia del cinema.
82 come la protesta dei lavoratori del cinema, che ha caratterizzato l’apertura di questa edizione. La maggior parte degli invitati, comprese le due star attese per la prima serata, Keira Knightley e Eva Mendes, hanno preferito non attraversare il red carpet. Gli unici a fare la passerella sono stati Sergio Castellitto e gli altri membri della giuria internazionale che hanno scelto di “condividere” la protesta.

Breaking news

Ti potrebbe interessare...

Simbolotto i numeri e i simboli dell'estrazione del 7 febbraio

Simbolotto, i numeri e i simboli dell'estrazione del 7 febbraio

07/02/2025 | 20:25 ROMA – Terzo appuntamento della settimana con il Simbolotto, l’opzione di gioco del Lotto costituita da una combinazione casuale di 5 simboli su 45 disponibili, che viene automaticamente abbinata gratuitamente a ogni giocata...

x

AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica

chiudi Agipronews
Accesso riservato

Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:

amministrazione@agipro.it

Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password