Agipronews

Hai dimenticato la password?

Ultimo aggiornamento il 25/02/2025 alle ore 08:30

Lotto

01/04/2006 | 20:31

LOTTO: SI RIVEDE IL 34 SU CAGLIARI

facebook twitter pinterest
lotto si rivede il 34 su cagliari
(c.r.) Dopo ben 203 turni di assenza, nell’estrazione di sabato 1 aprile, fa nuovamente la propria comparsa, come primo estratto, il 34 sulla ruota di Cagliari, che da mesi guidava la classifica dei centenari del Lotto - per l’esattezza dal 6 ottobre 2005 - ed era il numero più seguito dagli appassionati.
La sua ultima sortita risaliva all’8 settembre 2004, il che significa che con questa estrazione ha quasi doppiato il proprio massimo ritardo storico, precedentemente fermo a 107 estrazioni (rimase infatti assente dal 21 novembre 1981 al 10 dicembre 1983).
Con i suoi 203 turni di assenza, il 34 su Cagliari ha conquistato il titolo di massimo ritardatario del Lotto di tutti i tempi, avendo scavalcato anche il celebre 8 su Roma che, sortito nell’agosto 1941, per quasi 65 anni è stato l’indiscusso re dei centenari con le sue 201 estrazioni di assenza.

Di seguito la tabella aggiornata con i dieci massimi ritardatari della storia del Lotto:    
Numero  Ruota e assenze  Data di estrazione 
34   Cagliari 203              1/04/2006
8   Roma 201               23/08/1941
55   Bari 196                  12/03/1960
82    Bari 193                   27/11/1943
67  Venezia 191           18/10/1924
71   Cagliari 191             26/06/1971
47  Bari 189                 13/11/1917
28    Bari 187                   26/07/1902
53  Venezia 182          09/02/2005
11  Torino 181             04/04/1931
 (fonte tabella Lottomatica)


NEL 2006 LE GIOCATE SUL 34 CRESCIUTE DEL + 84,4%   (c.r.) Divenuto centenario nell’estrazione del 2 agosto 2005, il 34 su Cagliari ha iniziato a catalizzare in modo sempre più consistente l’attenzione e le giocate degli appassionati del Lotto a partire dal mese di gennaio 2006, quando la raccolta media è stata di poco inferiore ai 12 milioni di euro, contro gli 8,2 milioni di novembre o i 10,7 milioni di dicembre 2005. A febbraio la raccolta media si è alzata ulteriormente, arrivando a 14,5 milioni, un dato che nel mese di marzo ha superato i 18,8 milioni di euro, con il picco di sabato 25 marzo (21,4 milioni).
Complessivamente, dalla prima estrazione dell’anno all’ultima del mese di marzo, la crescita percentuale delle giocate sul 34 è stata pari al + 84,4% (da 11,4 milioni di euro a 21,1 milioni), come rende noto Agipronews su elaborazione dati Lottomatica.  
A MARZO SUL 34 DI CAGLIARI GIOCATI OLTRE 245 MILIONI DI EURO
 
(c.r.) Il mese di marzo del Lotto ha visto un assoluto protagonista, il 34 su Cagliari, sul quale sono cresciute in modo esponenziale le giocate, anche in virtù del suo ruolo di massimo ritardatario nella storia del gioco dei 90 numeri. Complessivamente, sul 34 sono stati giocati 245,4 milioni di euro, con una media di oltre 18,8 milioni ad estrazione. Un dato che, confrontato con il mese di febbraio, quando la raccolta fu pari a 174,7 milioni di euro, è aumentato del 40,4% (addirittura del 58,3% rispetto a gennaio, quando gli incassi furono pari a 154,9 milioni). Il peso del ritardatario record si è fatto sentire anche a livello di raccolta totale: il 32,8 % di tutte le giocate effettuate al Lotto nel mese di marzo, infatti, è andato sul numero 34 (in altre parole, una su tre).  
IL 34 SU CAGLIARI SUPERA IL 53 SU VENEZIA PER RITARDI, MA NON PER INCASSI   (c.r.) Il persistente ritardo del 34 su Cagliari ha richiamato da vicino la storia di un altro grande “vecchio” del Lotto, il celebre 53 su Venezia, che fece la propria comparsa poco più di un anno fa, nell’estrazione del 9 febbraio 2005. In quell’occasione, il centenario veneziano fermò la propria corsa dopo 182 turni di assenza. Complessivamente, nella caccia al 53 su Venezia, gli italiani spesero circa 4,2 miliardi di euro, una cifra senza precedenti e ad oggi ancora insuperata, mentre la sua uscita produsse vincite per circa 513 milioni di euro, un dato forse inferiore alle aspettative dei giocatori, ma del tutto in linea con il numero e l’importo delle giocate, che nel mese di febbraio si erano ridotte sensibilmente rispetto ai mesi precedenti. Sul 34 di Cagliari, invece, dall’ottobre 2005 (mese nel quale il 34 cominciò a guidare la classifica del centenari del Lotto) sono stati spesi 889,7 milioni di euro.
Storicamente, in attesa di conoscere le vincite legate all’uscita del 34 su Cagliari, il record di vincite appartiene al 31 su Bari che, quando sortì nell’aprile 2000, dopo un’assenza di 167 turni, dispensò premi per 903 milioni di euro.  
DOPO L’USCITA DEL 34 SU CAGLIARI, IL NUOVE RE DEI CENTENARI E’ IL 62 SU TORINO   (c.r.) Estratto dall’urna dopo un’attesa che durava dall’8 settembre 2004, complessivamente dal 1945 a oggi il 34 su Cagliari è uscito ben 176 volte, la prima delle quali il 10 febbraio 1945. Il record delle sortite si è avuto nel 1994, quando il numero fece la sua comparsa, sul compartimento sardo, per ben 6 volte nel corso dell’anno.
Dopo l’uscita di scena del 34 su Cagliari, lo scettro di nuovo re dei centenari passa ora al numero 62 sulla ruota di Torino, assente da 126 estrazioni: la sua ultima sortita risale infatti all’8 giugno 2005.  
DA GENNAIO INCASSATI OLTRE 2 MILIARDI DI EURO   (c.r.) Nei primi tre mesi dell’anno, la prolungata assenza del 34 su Cagliari ha portato la raccolta totale del Lotto da una media di 50,2 milioni di euro ad estrazione, nel mese di gennaio, ai 53,6 milioni di euro di febbraio, per superare quota 57,5 milioni a marzo. In totale, nel 2006 la raccolta del Lotto ha superato i 2 miliardi di euro (2.045.007.058,00). Di questi, oltre 575 milioni di euro sono derivati proprio dalle giocate sul numero 34, che ha dunque raccolto il 28,1% del totale degli incassi.

LOTTO: GRAZIE AL 34 SU CAGLIARI VINTI OLTRE 291 MILIONI DI EURO   (c.r.) Finalmente il 34 su Cagliari è uscito e, come era prevedibile, il Lotto è stato sbancato. A fronte, infatti, di 64 milioni di euro complessivamente giocati, l’estrazione di sabato 1 aprile, la numero 39 dell’anno, ha dispensato vincite per ben 291 milioni di euro. Ma non è stato record. Nella storia del Lotto, infatti, ci sono stati centenari che hanno regalato vincite ancora più alte. Il primato assoluto in termini di vincite appartiene al numero 31 sulla ruota di Bari che, quando uscì il 19 aprile 2000, dopo 167 estrazioni di ritardo, dispensò ben 903,7 milioni di euro. Nel 2004, invece, l’8 su Palermo, sortito dopo 133 turni di assenza, a fronte di 118,2 milioni di euro giocati ne fece incassare ben 810,9 milioni. Al terzo posto di questa speciale classifica si piazza il 13 su Torino che, nel luglio 1999, regalò 801,7 milioni di euro, dopo un ritardo di 166 turni. Il celebre 53 su Venezia, che si rivide nel febbraio 2005 dopo un’assenza di 182 estrazioni, si colloca solamente al sesto posto per vincite distribuite, con 513 milioni di euro, mentre ad oggi detiene ancora il primato per incassi, con oltre 4,2 miliardi di euro. Di seguito la tabella con le vincite più alte realizzate grazie all’uscita di un numero centenario:    
Numero e ruota   Data estrazione  Importo vinto *  Ritardi 
       
31 Bari 19/04/00 903,7 167
8 Palermo 19/06/04 810,9 133
13 Torino 07/07/99 801,7 161
63 Venezia 04/09/99 630,8 156
39 Genova 27/02/99 534,1 137
53 Venezia 09/02/05 513,0 182
       
       
* dati in milioni di euro    
       
(fonte tabella: Lottomatica)    
 

Breaking news

Ti potrebbe interessare...

Lotto in Lombardia premi per quasi 120mila euro

Lotto, in Lombardia premi per quasi 120mila euro

24/02/2025 | 10:00 ROMA – Esulta la Lombardia grazie al Lotto, con i premi maggiori che sfiorano i 120mila euro nelle estrazioni di venerdì 21 e sabato 22 febbraio: centrati 47.500 euro a Villa Carcina (BS), seconda vincita più alta...

10eLotto a Bari colpo da 2 5 milioni di euro

10eLotto, a Bari colpo da 2,5 milioni di euro

24/02/2025 | 09:45 ROMA - Puglia in festa grazie al 10eLotto. Colpo da 2,5 milioni di euro a Bari. Un giocatore, nel concorso di sabato 22 febbraio 2025, grazie a un 10 'Oro', ha centrato la vincita più alta del 2025. Regione fortunata...

x

AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica

chiudi Agipronews
Accesso riservato

Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:

amministrazione@agipro.it

Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password