Agipronews

Hai dimenticato la password?

Ultimo aggiornamento il 31/01/2025 alle ore 21:06

Poker & Casinò

21/11/2007 | 12:37

POKER SPORTIVO: NASCE UNA CONFEDERAZIONE PER REGOLAMENTARE, PROMUOVERE E TUTELARE IL TEXAS HOLD'EM IN ITALIA

facebook twitter pinterest
poker sportivo nasce una confederazione per regolamentare promuovere e tutelare il texas holdem in italia
Italian Rounders-FEIPS (Federazione Italiana Poker Sportivo) e FITH (Federazione Italiana Texas Hold’em) hanno dato vita ad una Confederazione Nazionale, chiamata Federpoker, allo scopo di gestire in maniera congiunta le attività svolte da circoli e associazioni sportive operanti in Italia per meglio regolamentare e rappresentare il Texas Hold’em nel nostro paese. Nello specifico, Federpoker nasce allo scopo di: 1) Controllare e monitorare l’associazionismo italiano dedito all’organizzazione di tornei, al fine di evitare che le attività sul territorio nazionale differiscano con i principi e le direttive delle Federazioni. 2) Promuovere l’immagine del “Torneo di Poker” quale trasparente attività agonistica, ludica e sportiva. 3) Porsi come unico interlocutore, in rappresentanza dell’assoluta maggioranza di associazioni operanti e di giocatori, nei confronti del Ministero dell’Interno, del Ministero dello Sport e del Parlamento Italiano. 4) Offrire la propria consulenza alle competenti Autorità, al CONI ed alle Istituzioni, al fine di regolamentare l’attività pokeristica in Italia. 5) Porre in atto iniziative congiunte per la crescita e la diffusione del Poker Sportivo in Italia. 6) Impartire direttive chiare ed univoche alle associazioni affiliate operanti sul territorio nazionale. 7) Porre in atto tutte le azioni necessarie per il riconoscimento del Poker Sportivo quale disciplina associata presso il CONI ed il CIO. In questa direzione la Federpoker nasce anche come progetto di soggetto federativo unico previsto dal comma 2 dell’art.24 dello Statuto del CONI. 8) Organizzare congiuntamente manifestazioni nazionali a carattere benefico. 9) Istituire una banca dati dei giocatori, condivisa tra le varie Federazioni, al fine di identificare univocamente quei soggetti che abbiano evidenziato problemi di “gioco compulsivo”. Questa banca dati potrà essere a completa disposizione delle autorità competenti e terrà in considerazione tutte le segnalazioni ricevute.
La Confederazione, per raggiungere tali scopi, ha istituito un tavolo comune formato da: Luca Pagano (Presidente FITH), Domenico Antonio Tresa (Presidente Italian Rounders-FEIPS), Matteo Cimmino (Vice Presidente FIT) e Giosuè Salomone (Vice Presidente Italian Rounders-FEIPS). “Federpoker è stata creata per rafforzare l’immagine del Texas Hold’em in Italia e la sua rappresentatività nei confronti delle istituzioni – commenta Luca Pagano presidente FITH - E’ importante che le federazioni si confrontino e conformino metodi di lavoro, soprattutto ora che il poker sportivo ha assunto anche in Italia dimensioni considerevoli". “Lavoravamo da qualche mese al progetto Federpoker, - dice il presidente di Italian Rounders Domenico Tresa – e siamo ben felici che la concretizzazione sia avvenuta in tempi rapidi, a dimostrazione del fatto che abbiamo a cuore la crescita del poker sportivo in Italia, al di la dei protagonismi o degli interessi di parte”. Sarà presto formalizzato il piano di lavoro di Federpoker per il 2008, realizzato nel rispetto alle attività delle due federazioni per il 2008, ma con l’intento di rafforzare la collaborazione ed il legame istituzionale tra le due entità, a beneficio del Texas Hold’em in Italia e quindi dei suoi circoli affiliati e tesserati. 

Breaking news

Ti potrebbe interessare...

pragmatic play aztec gems megaways in esclusiva su sportbet

Pragmatic Play, Aztec Gems Megaways in esclusiva su Sportbet

30/01/2025 | 15:40 ROMA - Pragmatic Play, fornitore leader di contenuti per l’industria dell’iGaming, ha rilasciato un nuovo entusiasmante titolo che sarà disponibile in esclusiva per il mercato italiano su Sportbet fino al giorno...

x

AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica

chiudi Agipronews
Accesso riservato

Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:

amministrazione@agipro.it

Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password