Agipronews

Hai dimenticato la password?

Ultimo aggiornamento il 01/02/2025 alle ore 20:40

Poker & Casinò

20/08/2004 | 13:13

CASINO’ LA VALLEE DI SAINT VINCENT: DALLA TEORIA ALLA PRATICA

facebook twitter pinterest
casino la vallee di saint vincent dalla teoria alla pratica
(a.z.) Si è conclusa lo scorso 16 agosto al Casinò de La Vallée di Saint Vincent, “la maratona del torneo Chamin de Fer”. Una maratona che dura 10 giorni, denominata anche “maratona di Ferragosto”, alla quale partecipano centinaia di giocatori provenienti da tutta Italia. La manifestazione è aperta a tutti i giocatori di “Chemin de fer” del Casino de la Vallée di Saint-Vincent. I premi sono attribuiti ai partecipanti classificatisi ai primi tre posti della classifica generale, nonché al “migliore giocatore”, in base al maggior numero di Assi di quadri personalizzati con l’immagine di una “Grolla d’oro”, ricevuti durante il gioco, sia nel ruolo di “banchiere” che di “punta”. Anche quest’anno era presente, in qualità giocatore, il giornalista ed esperto di seduzione femminile Cesare Lanza. L’opinionista come ogni anno, lascia momentaneamente in disparte le bellissime donne che intervista per le prestigiose riviste a cui collabora, prende una pausa dalle prove di 'Domenica In e si dedica ad un hobby alquanto redditizio: la vincita a chemin de fer. Per il secondo anno consecutivo il campionato al Casinò de La Vallée di Saint Vincent è stato vinto dal famoso giornalista e autore, che si è aggiudicato un brillante purissimo che ha immediatamente regalato alla moglie. Dopo la vittoria, con ben 20 punti di vantaggio sul secondo classificato, il giornalista ha dichiarato: “Ho pubblicato molti libri sul gioco e ho tentato di dimostrare che la conoscenza delle teorie può agevolare un'affermazione nella pratica”. Il giornalista è infatti considerato il maggior esperto italiano di gioco d'azzardo; sull'argomento ha pubblicato una decina di libri. L'ultimo è “La carta più alta”, uscito nel 1998. Ma in cosa consiste lo “Chemin de Fer”? Si gioca intorno a un tavolo, con nove posti a cui siedono nove giocatori che si scontrano tra di loro. Intorno possono prendere posto altri giocatori in piedi. Per passare le carte da un giocatore ad un altro, si necessita di un sabot (zoccolo che contiene e distribuisce le carte), e proprio per questo movimento continuo del sabot, come un trenino, si origina il nome del gioco: "chemin de fer". Il giocatore seduto al posto 1 è il Banchiere: prende il sabot, dichiara la somma che scommette e distribuisce le carte a chi accetta la scommessa, chiamando "Banco". A questo punto c'è lo scontro fra il Banchiere e il Puntatore. Se il Banchiere perde il Banco passa al giocatore 2 e così via. Se invece vince, i casi possono essere due: o il Banchiere decide di giocare ancora, lasciando in banco la somma iniziale e quella appena vinta, oppure incassa la vincita e passa il Banco.

Breaking news

Ti potrebbe interessare...

pragmatic play aztec gems megaways in esclusiva su sportbet

Pragmatic Play, Aztec Gems Megaways in esclusiva su Sportbet

30/01/2025 | 15:40 ROMA - Pragmatic Play, fornitore leader di contenuti per l’industria dell’iGaming, ha rilasciato un nuovo entusiasmante titolo che sarà disponibile in esclusiva per il mercato italiano su Sportbet fino al giorno...

x

AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica

chiudi Agipronews
Accesso riservato

Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:

amministrazione@agipro.it

Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password