Agipronews

Hai dimenticato la password?

Ultimo aggiornamento il 01/02/2025 alle ore 20:40

Poker & Casinò

18/04/2005 | 16:25

LE CASE DA GIOCO IN ITALIA

facebook twitter pinterest
le case da gioco in italia
(a.c.) - Attualmente in Italia sono operanti quattro casinò, tutti dislocati nel nord del Paese: Sanremo, Campione d’Italia, Venezia, Saint Vincent. I primi tre sono stati istituiti in forza di Decreti Legge; precisamente: il R.D.L. nº 2448 del 22/12/1927 per Sanremo, il R.D.L. nº 201 del 2/3/1933 per Campione, il R.D.L. nº 1404 del 16/7/1936 per Venezia; il casinò di Saint Vincent fu invece istituito con Decreto del Presidente del Consiglio della Valle il 3 aprile 1946. Con i primi tre decreti (formati ciascuno da un solo articolo), poi convertiti in legge, fu data "facoltà al Ministero dell’Interno di autorizzare, anche in deroga alle leggi vigenti, purché senza aggravio per il bilancio dello Stato" i rispettivi Comuni "ad adottare tutti i provvedimenti necessari per poter addivenire all’assestamento dei loro bilanci ed all’esecuzione delle opere pubbliche indilazionabili". Il Decreto del Presidente del Consiglio della Valle d’Aosta fu assunto invece per iniziative in campo turistico, demandate alla Regione sulla base dell’articolo 12 del D.L. Lgt 7/9/1945 nº545. Tutti e quattro i citati decreti sono stati adottati senza un’espressa deroga al codice penale. L’anomalia fu rilevata dallo stesso Consiglio di Stato con decisione del 10 giugno 1969, emessa nella causa tra l’A.T.A. (all’epoca società concessionaria del casinò di Sanremo), il Comune di Sanremo e il Ministero dell’Interno. In quell’occasione il Consiglio di Stato rilevò che la potestà normativa primaria – che si manifesta con l’emanazione delle leggi – appartiene al Parlamento. Manifestò quindi dubbi circa la legittimità dell’art. 1 del R.D.L. 2448/1927, in quanto attribuisce ad un organo diverso dal Governo non una mera competenza amministrativa ma una potestà sostanzialmente legislativa, che è svincolata, inoltre, per quanto riguarda l’esercizio, da ogni limitazione temporale e da qualsiasi indicazione di oggetto e di criteri direttivi. Rimandò pertanto la questione alla Corte Costituzionale, la quale, purtroppo, con ordinanza n. 82 del 1972, restituì gli atti al Consiglio di Stato, essendo stato dichiarato, nelle more del giudizio, il fallimento dell’A.T.A.

Breaking news

Ti potrebbe interessare...

pragmatic play aztec gems megaways in esclusiva su sportbet

Pragmatic Play, Aztec Gems Megaways in esclusiva su Sportbet

30/01/2025 | 15:40 ROMA - Pragmatic Play, fornitore leader di contenuti per l’industria dell’iGaming, ha rilasciato un nuovo entusiasmante titolo che sarà disponibile in esclusiva per il mercato italiano su Sportbet fino al giorno...

x

AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica

chiudi Agipronews
Accesso riservato

Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:

amministrazione@agipro.it

Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password