Agipronews

Hai dimenticato la password?

Ultimo aggiornamento il 18/02/2025 alle ore 21:25

Calcio

02/06/2015 | 15:14

Calcioscommesse, Federbet: sospetti su quattro partite del Catania

facebook twitter pinterest
Calcioscommesse Federbet partite Catania

ROMA - Sospetti di combine su quattro partite del Catania: a denunciarlo è il Rapporto 2015 di Federbet, specifico organismo di controllo sui flussi di gioco, presentato oggi al Parlamento europeo di Bruxelles. «A febbraio Federbet ha denunciato alla polizia di Busto Arsizio diverse partite di Lega Pro, la settimana prossima denunceremo agli inquirenti anche le partite del Catania», ha detto il segretario generale Francesco Baranca. I quattro match sospetti della squadra siciliana sono quelli del 16 novembre 2014 contro il Trapani, del 24 aprile 2015 con la Ternana, dell'11 aprile 2015 ancora con il Trapani e del 16 maggio 2015 con il Cittadella, tutte partite sulle quali Federbet ha registrato dei flussi anomali di scommesse, in particolare sui risultati del primo tempo e finali e l'Over. «I numeri parlano chiaro  e ci dicono che ci sono stati dei tentativi di combine. È facile individuare questi casi ma le istituzioni sportive sono passive, per questo abbiamo deciso di passare a denunciare i fatti alla polizia», ha spiegato ancora Baranca. Già il 23 febbraio scorso Federbet ha segnalato alla polizia di Busto Arsizio una serie di partite della Coppa di Lega Pro e della Lega Pro, «atti poi acquisiti dalla procura di Catanzaro nell'ambito dell'inchiesta Dirty Soccer». Per la Coppa di Lega Pro si tratta di Ascoli-Ancona del 23 agosto 2014, Monza-Albinoleffe del 22 ottobre 2014 e 18 aprile Messina-Ischia Isola Verde. Passando alla Lega Pro, nel report di Federbet, sono segnalati quattro match vedono della Pro Patria tra settembre e gennaio ( Pavia-Pro Patria, Como-Pro Patria, Torres-Pro Patria e Pro Patria-Pavia) mentre l'ultimo è Vigor Lamezia-Paganese del 12 aprile scorso. In totale il rapporto 2015 di Federbet denuncia oltre 50 partite, dai preliminare di Europa League fino a campionati 'insospettabili', come la Prima e la Seconda divisione svedese (quarto Paese meno corrotto al mondo secondo il rapporto di Transparency International), passando per le leghe di Grecia, Portogallo, Belgio, Ucraina (dai tornei Under 19 e 21 fino alla Serie A), Slovenia, Croazia, Romania e Ungheria e ad una serie di amichevoli.  RED/Agipro

Breaking news

Ti potrebbe interessare...

x

AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica

chiudi Agipronews
Accesso riservato

Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:

amministrazione@agipro.it

Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password