Agipronews

Hai dimenticato la password?

Ultimo aggiornamento il 05/02/2025 alle ore 10:15

Calcio

25/05/2017 | 16:49

Contrasto al match fixing, corso di formazione per la Juventus

facebook twitter pinterest
Contrasto match fixing Juventus sportradar

ROMA - Il progetto “Per l’integrità del gioco: formazione in campo contro le frodi sportive”, realizzato dalla Lega Serie A con Sportradar AG, in collaborazione con l’Istituto per il Credito Sportivo, ha fatto tappa oggi allo Juventus Training Center di Vinovo, per una giornata di formazione a 360 gradi sul match-fixing con la Juventus Football Club.

Prima squadra e giovanili del club hanno partecipato, in due sessioni differenti, insieme allo staff tecnico e ai dirigenti, ai workshop di formazione condotti dall'avvocato Marcello Presilla, responsabile Integrity per l'Italia di Sportradar AG – società, partner UEFA, specializzata nell’analisi e monitoraggio dei flussi di scommesse e nella lotta alle frodi sportive – che ha spiegato agli atleti il fenomeno del match-fixing in tutte le sue forme, illustrandone rischi e conseguenze. Durante gli incontri sono stati tracciati gli identikit dei cosiddetti fixers, i criminali che agganciano i giocatori intrappolandoli nelle truffe, attraverso tecniche di adescamento che sfociano anche in ricatti e minacce pregiudicando il futuro e la credibilità degli atleti e del calcio

«L’etica sportiva è un valore fondante della Juventus, sia per quanto riguarda il Settore Giovanile che la Prima Squadra – ha dichiarato l’amministratore delegato e Direttore Generale Area Sport della Juventus, Giuseppe Marotta – Siamo contenti di avere ospitato anche quest’anno un evento del genere a Vinovo, perché la sensibilizzazione dei nostri calciatori, attraverso una formazione periodica, su temi che riguardano l’integrità del gioco del calcio è per noi fondamentale. Così come sono fondamentali i valori di lealtà e correttezza, che sono stati ovviamente al centro dell’incontro di oggi».

«La formazione e la prevenzione sono fondamentali per far conoscere alle nostre Società e ai loro tesserati i pericoli del fenomeno del match-fixing – ha dichiarato Marco Brunelli, Direttore Generale della Lega Serie A -. Il terzo anno di proficua collaborazione con Sportradar e l'Istituto per il Credito Sportivo testimonia la grande attenzione che la Lega Serie A mette in campo per tutelare l'integrità del nostro sport. Siamo certi che i tesserati dei nostri Club siano sempre più consapevoli di quali sono i comportamenti corretti da tenere per preservare la più totale lealtà sportiva delle partite, ingrediente indispensabile per garantire il futuro del campionato».

«Con i neo Campioni d'Italia si conclude il nostro "campionato" dedicato all'integrità e ai valori dello sport.  Ringraziamo il club bianconero per la disponibilità e il grande interesse dimostrato e cogliamo l'occasione per ribadire l'importanza della formazione continua. Siamo lieti - afferma Marcello Presilla, responsabile Integrity per l'Italia di Sportradar AG – della collaborazione con l'Istituto per il Credito Sportivo e della fiducia che in questi anni ci è stata accordata dalla Lega di A per formare ed educare tutti i tesserati dei 20 club: calciatori, dirigenti, tecnici delle prime squadre e dei settori giovanili. Informare ed educare tutti i calciatori è la strada giusta per contribuire a creare una generazione di atleti consapevoli e responsabili».

«È stato un vero e proprio lavoro di squadra, quello con Sportradar e Lega Serie A - ha affermato Paolo D’Alessio, Commissario Straordinario dell'Istituto per il Credito Sportivo – che anno dopo anno si confermano fondamentali compagni di viaggio in questo tour informativo dal grande valore. L’educazione allo sport e l’orientamento al gioco pulito si dimostra sempre più un’attività necessaria per accrescere maggiore consapevolezza tra i protagonisti del nostro calcio, la cui etica non può prescindere dalla tecnica. Siamo davvero soddisfatti dell’attenzione ricevuta da tutti i club a cui va un sincero ringraziamento per l’interesse e la partecipazione dimostrata in questo tour che si conclude oggi con la Juventus con cui colgo l’occasione di complimentarmi per la vittoria della Coppa Italia e per la conquista dello scudetto».

RED/Agipro

Breaking news

Ti potrebbe interessare...

x

AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica

chiudi Agipronews
Accesso riservato

Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:

amministrazione@agipro.it

Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password