Agipronews

Hai dimenticato la password?

Ultimo aggiornamento il 22/02/2025 alle ore 20:45

Calcio

17/03/2015 | 16:15

Calcio e legalità, l'Integrity Tour fa tappa a Caserta

facebook twitter pinterest
sportradar caserta lega pro integrity tour

ROMA - La Lega Pro e Sportradar proseguono l’Integrity Tour in giro per l’Italia per contrastare e prevenire il match-fixing. Oggi il progetto ha fatto tappa a Caserta per una giornata di formazione ed educazione dedicata ai calciatori della prima squadra e delle selezioni giovanili, allo staff tecnico e dirigenziale della Casertana F.C. Nel corso dei workshop sono state illustrate ai giocatori le modalità di individuazione e contrasto delle frodi sportive legate alle scommesse, presentati casi reali e concreti di match-fixing tratti dall’esperienza internazionale di Sportradar, oltre ad un’approfondita disamina delle norme e sanzioni penali e sportive in vigore, al fine di fornire a tutti i partecipanti una reale ed adeguata preparazione sui rischi e pericoli legati al fenomeno. Ampio spazio, infine, al ruolo cruciale dei social network nei meccanismi di aggancio degli atleti.
La giornata di formazione è stata condotta da Marcello Presilla di Sportradar AG, società leader a livello mondiale nelle attività di contrasto e prevenzione delle frodi sportive, che monitora i flussi anomali di betting a livello internazionale attraverso il Fraud Detection System, il più sofisticato ed avanzato sistema di controllo al mondo, che verifica gli andamenti delle quote sul mercato globale del betting sportivo, rilevando eventuali anomalie e/o andamenti sospetti. Il Fraud Detection System svolge per conto della Uefa il monitoraggio su tutti i campionati di serie A e B dei Paesi aderenti alla Uefa, e in Italia controlla tutte le partite del Campionato e della Coppa Italia di Lega Pro.
“Incontri come questi sono importanti per fermarci a riflettere su come il mondo del calcio sia più complesso di quanto si pensi. - ha detto a fine incontro il tecnico della Casertana Salvatore Campilongo - Un calciatore dovrebbe essere cosciente di tutto ciò che ruota attorno alle gare che lo vedono protagonista. Molti aspetti legati al mondo delle scommesse sono per lo più sconosciuti a chi opera in questo mondo. Ritengo che appuntamenti come questi siano fondamentali per una crescita professionale di tutti noi e per alimentare sempre più quella è che la cultura sportiva”. RED/Agipro

Breaking news

Ti potrebbe interessare...

x

AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica

chiudi Agipronews
Accesso riservato

Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:

amministrazione@agipro.it

Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password