Agipronews

Hai dimenticato la password?

Ultimo aggiornamento il 14/02/2025 alle ore 21:20

Attualità e Politica

14/02/2025 | 12:17

Camera, Decreto emergenza e Pnrr: efficaci i decreti di ripartizione del Fondo Gap già adottati e con procedimento già avviato

facebook twitter pinterest
Camera Decreto emergenza e Pnrr: efficaci i decreti di ripartizione del Fondo Gap già adottati e con procedimento già avviato

ROMA – I decreti di ripartizione del Fondo per il gioco patologico (Gap) manterranno la loro efficacia non solo se già adottati, come stabilito dalla Manovra 2025, ma anche se “il loro procedimento risulta già avviato”. Lo prevede un articolo della legge di conversione del Decreto emergenza e attuazione Pnrr, aggiunto dai relatori durante l'esame del provvedimento, in sede referente, delle Commissioni Bilancio e Ambiente della Camera. Il testo inizia oggi il suo percorso in aula a Montecitorio. L'ultima Legge di Bilancio ha stabilito l'abolizione del Fondo Gap, incorporato nel nuovo Fondo per le dipendenze patologiche. 

Come si legge nel dossier parlamentare sul Decreto emergenza e attuazione Pnrr, la Manovra 2025 ha istituito “il Fondo per le dipendenze patologiche (Fdp) nello stato di previsione del Ministero della Salute, per la cui dotazione viene autorizzata la spesa di 94 milioni di euro annui a decorrere dall’anno 2025, allo scopo di garantire le prestazioni di prevenzione cura e riabilitazione sopra descritte”. Il 34,25% delle risorse del Fdp, poco più di 32 milioni di euro all'anno, è destinato alla “realizzazione di piani regionali sul gioco patologico”.  Allo stesso tempo, è soppresso l'Osservatorio per il contrasto della diffusione del gioco patologico e il fenomeno della dipendenza grave, i cui compiti sono trasferiti all'Osservatorio nazionale permanente del Dipartimento politiche antidroga della Presidenza del Consiglio dei Ministri.

DVA/Agipro

Breaking news

Ti potrebbe interessare...

x

AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica

chiudi Agipronews
Accesso riservato

Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:

amministrazione@agipro.it

Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password