Agipronews

Hai dimenticato la password?

Ultimo aggiornamento il 25/02/2025 alle ore 10:40

Attualità e Politica

11/04/2019 | 15:30

Convenzione UE sul match fixing, Olgiati (M5S): "Strumento ad hoc per rendere efficace la lotta alla manipolazione delle competizioni sportive"

facebook twitter pinterest
Convenzione UE match fixing Olgiati M5S

ROMA - La Convenzione del Consiglio d'Europa sulla manipolazione di competizioni sportive «rappresenta uno strumento ad hoc, in grado di riunire tutte le misure preventive e repressive per un'efficace lotta della manipolazione delle competizioni sportive, potenziando nel contempo il profilo della cooperazione internazionale». Lo ha detto Riccardo Olgiati (M5S), intevenendo in Aula alla Camera in sede di dichiarazione di voto sul disegno di legge di ratifica. «La crescente commercializzazione degli eventi sportivi e la loro esposizione mediatica hanno favorito un consistente incremento degli interessi economici legati ad alcuni risultati sportivi e incentivato lo sviluppo di nuove attività lecite, ma anche illecite. Sono emersi negli anni, infatti, due fenomeni che meritano particolare attenzione, da un lato, il moltiplicarsi delle tipologie di scommesse disponibili, a volte in assenza di un controllo efficace da parte delle autorità competenti, dall'altro, lo sviluppo di un consistente mercato illegale capace di offrire margini di rendimento particolarmente elevati», ha spiegato. «Sebbene importanti aspetti della corruzione in ambito sportivo risultino già previsti dalle convenzioni sulla criminalità organizzata e sulla corruzione, tuttavia, tali strumenti non considerano espressamente i casi di manipolazione delle competizioni sportive che esulano dal proprio contesto della criminalità transnazionale o dalla nozione di corruzione in senso proprio», ha concluso.
MSC/Agipro

Breaking news

Ti potrebbe interessare...

Gara Lotto per Il Sole 24 Ore è sfida a due tra IGT e Sisal

Gara Lotto, per Il Sole 24 Ore è sfida a due tra IGT e Sisal

25/02/2025 | 09:35 ROMA - Sembra prospettarsi una sfida a due tra IGT e Sisal la corsa per la concessione del Lotto, il cui bando di gara scade il prossimo 17 marzo. Come riporta Il Sole 24 Ore, allo stato attuale pare essersi affievolita la discesa...

x

AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica

chiudi Agipronews
Accesso riservato

Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:

amministrazione@agipro.it

Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password