Attualità e Politica
29/10/2019 | 12:20
29/10/2019 | 12:20
ROMA - L'articolo 27 del Decreto Fiscale istituisce «il Registro unico degli operatori del gioco pubblico presso l’Agenzia delle dogane e dei monopoli, a decorrere dall’esercizio 2020. L'iscrizione al Registro costituisce titolo abilitativo all'esercizio di attività legate al gioco pubblico ed è disposta (e rinnovata annualmente) dall'Agenzia, previa verifica del possesso da parte dei richiedenti di specifici requisiti e condizioni, anche finanziari». È quanto si legge nel Dossier del servizio Studi di Camera e Senato. «L’esercizio di qualsiasi attività funzionale alla raccolta di gioco in assenza di iscrizione al Registro, determina l'applicazione di una sanzione amministrativa di 10.000 euro e l’impossibilità di iscriversi al Registro per i successivi 5 anni. Sono previste sanzioni anche per i concessionari di gioco pubblico che intrattengano rapporti contrattuali funzionali all'esercizio delle attività di gioco con soggetti diversi da quelli iscritti nel Registro».
«Il Registro è istituito all’esplicito scopo di contrastare le infiltrazioni della criminalità organizzata nel settore dei giochi e la diffusione del gioco illegale, nonché di perseguire un razionale assetto sul territorio dell’offerta di gioco
pubblico. L'iscrizione al Registro costituisce titolo abilitativo per i soggetti che svolgono attività legate al gioco pubblico ed è obbligatoria anche per i soggetti che già esercitano tali attività», si legge. Sono tenuti all'iscrizione produttori, proprietari e possessori (o detentori a qualsiasi titolo) di apparecchi da divertimento e intrattenimento idonei per il gioco lecito. Ai fini dell'iscrizione, è previsto il versamento di una somma pari a 2.500 euro per i produttori, 500 euro per i proprietari e 200 euro per i possessori o detentori a qualsiasi titolo». Sono tenuti a iscriversi anche «i concessionari per la gestione della rete telematica degli apparecchi e terminali da intrattenimento che siano altresì proprietari degli apparecchi e terminali AWP e VLT» con «il versamento di una somma pari a 10.000 euro»; «i produttori, proprietari e possessori (o detentori a qualsiasi titolo) degli apparecchi meccanici ed elettromeccanici di cui all’articolo 110, comma 7» (come calcio balilla, biliardini, freccette e gru con pupazzi di peluche o altri premi in palio) per cui è previsto «il versamento di una somma pari a 2.500 euro per i produttori, 500 euro per i proprietari e 200 euro per i possessori o detentori a qualsiasi titolo»; «i concessionari del gioco del Bingo» con «il versamento di una somma pari a 10.000 euro»; «i concessionari di scommesse su eventi ippici, sportivi e non sportivi e su eventi simulati» con «il versamento di una somma pari a 3.000 euro»; «i titolari di punti vendita dove si accettano scommesse su eventi ippici, sportivi e non sportivi, su eventi simulati e concorsi pronostici sportivi, nonché i titolari dei punti per la raccolta scommesse regolarizzati da specifici atti normativi e i titolari dei punti di raccolta ad essi collegati» con «il versamento di una somma pari a 200 euro»; «i concessionari dei giochi numerici a quota fissa e a totalizzatore» con «il versamento di una somma pari a 10.000»; «i titolari dei punti di vendita delle lotterie istantanee e dei giochi numerici a quota fissa e a totalizzatore» con «il versamento di una somma pari a 200 euro»; «i concessionari del gioco a distanza» con «il versamento di una somma pari a 10.000 euro»; «i titolari dei punti di ricarica dei conti di gioco a distanza» con «il versamento di una somma pari a 200 euro»; «i produttori delle piattaforme dei giochi a distanza e di piattaforme per eventi simulati» con «il versamento di una somma pari a 2.500 euro»; «le società di corse che gestiscono gli ippodromi» con «il versamento di una somma pari a 3.000 euro»; gli allibratori con «il versamento di una somma pari a 500 euro»; ogni altro soggetto che svolge, sulla base di rapporti contrattuali continuativi, «qualsiasi altra attività funzionale o collegata alla raccolta del gioco, individuato con provvedimento del direttore dell’Agenzia delle dogane e dei monopoli, che fissa anche l’importo della somma da versare ai fini dell'iscrizione».
Ai fini dell'iscrizione, l'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli «svolge previa verifica del possesso da parte dei richiedenti di licenze previste testo unico delle leggi di pubblica sicurezza per l'esercizio di attività alberghiera e di ristoro verso il pubblico e per l'esercizio delle scommesse;autorizzazioni e concessioni necessarie ai sensi delle specifiche normative di settore; certificazione antimafia prevista dalla disciplina vigente» e «verifica inoltre l'avvenuto versamento della somma annuale che gli operatori, a seconda della categoria di appartenenza, sono tenuti a corrispondere. I soggetti che operano in più ambiti di gioco sono tenuti al versamento di una sola somma d’iscrizione. I soggetti che svolgono più ruoli nell’ambito della filiera del gioco essendo, ad esempio, concessionari del gioco e, al contempo, titolari di punti di vendita o raccolta, sono tenuti al versamento della somma più alta fra quelle previste per le categorie incui operano», si legge ancora. «L’omesso versamento della somma d'iscrizione può essere regolarizzato, prima che la violazione sia accertata, con il versamento di un importo pari alla somma dovuta maggiorata di un importo pari al 2 per cento per ogni mese o frazione di mese di ritardo». È delegata a un decreto del MEF «la definizione delle disposizioni applicative relative alla tenuta del Registro, all'iscrizione e alla cancellazione dallo stesso, nonché ai tempi e alle modalità di effettuazione del versamento della somma d'iscrizione».
MSC/Agipro
12/02/2025 | 14:30 ROMA - Persa la Coppa Italia, la Roma punta forte sull'Europa League. Tra i giallorossi e la qualificazione c'è una big come il Porto, che pur faticando...
11/02/2025 | 15:00 ROMA – Le ultime sfide in crescita con due vittorie consecutive più un mercato incoraggiante. Ha tanti motivi per essere ottimista il Milan, che sfida...
11/02/2025 | 14:00 ROMA – Tutto pronto per l’edizione numero 75 del Festival di Sanremo. Nella serata inaugurale saranno chiamati a cantare tutti e 29 gli artisti in gara,...
07/02/2025 | 13:30 ROMA - "Abbiamo sbagliato tutto, ma lunedì li riaffrontiamo e non voglio alibi". Dopo la pesante sconfitta contro la Fiorentina nel recupero della partita...
07/02/2025 | 11:15 ROMA - Non è solo la partita di football per eccellenza, ma un evento culturale di portata globale dove sport e spettacolo si fondono. Il Super Bowl in programma...
06/02/2025 | 13:40 ROMA – Una nuova sorpresa nelle quote per il Festival di Sanremo 2025. Questa volta il protagonista è Olly, che ha guadagnato la vetta secondo i bookmaker,...
05/02/2025 | 15:30 ROMA – “Per annunciare l'allenatore si attenderà la fine della stagione. Tutte le voci che escono non provengono mai da noi” e su Carlo...
05/02/2025 | 14:00 ROMA - Due volte di fronte, nello spazio di quattro giorni. È l'insolito calendario che attende Fiorentina e Inter, che giovedì sera si sfidano...
04/02/2025 | 12:00 ROMA - La Coppa Italia sembra un obiettivo primario per entrambe. Milan e Roma si affrontano a San Siro con in palio un posto in semifinale, dopo l'1-1 dello...
03/02/2025 | 16:30 ROMA - Una sfida "dentro o fuori" per riscattare il pari con il Torino. L'Atalanta si gioca in casa contro il Bologna la semifinale di Coppa Italia e i bookie...
31/01/2025 | 12:15 ROMA - Le ambizioni scudetto del Napoli contro quelle europee di una ritrovata Roma. Domenica sera all'Olimpico match importante per la capolista, reduce da...
29/01/2025 | 11:30 ROMA - Ritrovata dopo nove mesi la vittoria in trasferta, la Roma punta ora a blindare la qualificazione ai playoff di Europa League. Contro un Eintracht Francoforte...
28/01/2025 | 12:00 ROMA – Fra l'Atalanta, settima, e l'accesso diretto agli ottavi di finale di Champions League c'è di mezzo il Barcellona, secondo nel girone...
28/01/2025 | 11:10 ROMA – “Cambiare la legge che impedisce alle società di utilizzare le sponsorizzazioni del betting? Si può realizzare. La legge può...
27/01/2025 | 14:00 ROMA - La vittoria del Napoli nel big-match contro la Juventus - la settima consecutiva in campionato – permette alla squadra di Antonio Conte di mantenere...
24/01/2025 | 09:50 ROMA – L’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli ha risposto alla prima domanda riguardante il bando di gara per il rinnovo della concessione del Lotto,...
23/01/2025 | 16:40 ROMA – Due gol al Bayern per salutare l’Olanda? Scenario altamente probabile per i bookmaker, che vedono Santiago Gimenez, bomber del Feyenoord, sempre...
23/01/2025 | 14:20 ROMA – Con quattro squadre su cinque già qualificate per le fasi successive, il calcio italiano può guardare con ottimismo all'ultima giornata...
22/01/2025 | 13:50 ROMA - Schiacciasassi Sinner. L'azzurro piega l'idolo di casa Alex De Minaur in tre veloci set e mette una seria ipoteca per la conquista del secondo Australian...
21/01/2025 | 15:45 ROMA – “Finisco quest’anno”, così ha parlato Claudio Ranieri nel corso dell’intervista alla trasmissione “Dribbling”,...
Ti potrebbe interessare...
13/02/2025 | 11:15 ROMA - L'International Betting Integrity Association (IBIA) ha pubblicato il rapporto sulle scommesse sportive per il 2024. Il rapporto evidenzia che il numero totale di segnalazioni sospette nel 2024 è stato di 219, con...
13/02/2025 | 11:00 ROMA - L’Integrity Tour 2024/2025, l’iniziativa giunta alla decima edizione promossa da Lega Serie A, Sportradar e Istituto per il Credito Sportivo e Culturale volta a rafforzare la cultura della legalità nel...
13/02/2025 | 10:28 ROMA – La Lega Calcio ha reso noto di aver avviato una causa contro la società americana Perform che non avrebbe pagato le prime due rate del nuovo contratto di licenza per la commercializzazione dei diritti di sfruttamento...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password