Agipronews

Hai dimenticato la password?

Ultimo aggiornamento il 16/04/2025 alle ore 14:00

Attualità e Politica

14/04/2025 | 16:10

Ippodromo Arcoveggio riconosciuto tra i luoghi simbolo dello sport di Bologna

facebook twitter pinterest
Ippodromo Arcoveggio riconosciuto tra i luoghi simbolo dello sport di Bologna

ROMA - Venerdì 11 aprile, la Biblioteca Sala Borsa a Bologna, ha ospitato la tavola rotonda curata dal Dipartimento di Scienze dell’Educazione “G. M. Bertin” dell’Università di Bologna, un evento inserito nella XXI edizione della Festa Internazionale della Storia che da vari anni ha una sezione dedicata allo sport.

Fra i qualificati partecipanti anche il DG di Hippogroup Cesenate S.p.A. Marco Fabio Rondoni, invitato a condividere la testimonianza di quanto l’ippodromo sia stato e sia tuttora tra i luoghi dello sport maggiormente identificati ed identificanti della città.

Durante un confronto costruttivo, che ha analizzato i risultati della ricerca condotta sul tema del rapporto tra città e sport è emerso come il patrimonio culturale sportivo urbano generi appartenenza e possa trasformarsi in catalizzatore di rigenerazione urbana funzionale all’evolversi della società.

Ancora oggi, nonostante la contrazione del settore, l’ippodromo di Bologna è il punto di riferimento per l’Emilia-Romagna e le regioni limitrofe, per alcune migliaia di appassionati, per diverse centinaia di operatori professionisti, nonché per tantissime famiglie che partecipano alle iniziative, in gran parte incentrate sulla conoscenza e sull’avvicinamento al mondo del cavallo, messe a disposizione gratuitamente in un’area curata ed ospitale come quella del parco dell’ippodromo. Le sfide dei prossimi anni sono tante ed impegnative, in primis rivolte ad ampliare la fruizione di un’area così preziosa ma” complessa” nel cuore della Bolognina. È nostra intenzione affrontarle in accordo con l’Amministrazione forti della consapevolezza di doverne preservare e tramandare la memoria per quello che l’ippodromo è: un’istituzione che si basa su un profondo e vissuto tessuto sociale, un fondamentale luogo di lavoro per tante professionalità, il terminale di un’ampia filiera agricola, non sempre adeguatamente valutata in termini numerici. E’ di questi mesi il riconoscimento dell’Arcoveggio da parte del Ministero Agricolo fra gli ippodromi strategici italiani al terzo posto della graduatoria nazionale”, commenta Marco Fabio Rondoni.

Hippogroup ringrazia quindi la prof.ssa Giovanna Russo, sociologa del Dipartimento di Scienze dell’Educazione “G. M. Bertin” dell’Università di Bologna per l’invito alla tavola rotonda e per aver inserito l’Ippodromo Arcoveggio all’interno del progetto di ricerca, il dott. Valerio Della Scala dell’Università Autonoma di Barcellona per aver approfondito, attraverso le tante interviste, il carattere sociologico di un luogo come l’ippodromo Arcoveggio.

Con la presentazione ufficiale del progetto, l’ippodromo di Bologna è stato inserito a pieno titolo nella nuova sezione “Bologna dello Sport” sul sito Bologna.online.

RED/Agipro

 

Breaking news

Ti potrebbe interessare...

x

AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica

chiudi Agipronews
Accesso riservato

Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:

amministrazione@agipro.it

Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password