Agipronews

Hai dimenticato la password?

Ultimo aggiornamento il 04/02/2025 alle ore 21:21

Attualità e Politica

01/07/2020 | 11:40

Antiriciclaggio, UIF (Bankitalia): nel 2019 dal settore dei giochi 6.470 segnalazioni (+27%)

facebook twitter pinterest
antiriciclaggio uif giochi segnalazioni 2019

ROMA - Nel 2019 la UIF, l'Unità di Informazione Finanziaria di Bankitalia per il contrasto al riciclaggio, ha ricevuto 105.789 segnalazioni di operazioni sospette, 7.759 in più rispetto all’anno precedente (+7,9%). È quanto si legge nel Rapporto annuale 2019 dell'Unità di informazione finanziaria (UIF) di Bankitalia. L'incremento, quasi raddoppiato rispetto al 2018, deriva principalmente dall'«andamento espansivo delle segnalazioni degli intermediari e altri operatori finanziari (+52,7%) nonché di quelle degli operatori nel comparto dei giochi, che hanno raggiunto le 6.470 unità (+27,7%)». Il settore, scrive la Uif, si attesta al 6,1% del dato complessivo (5,2% nel 2018). È invece in lieve diminuzione il contributo delle case da gioco che passa da 74 a 68 segnalazioni. LL/Agipro

Antiriciclaggio, Clemente (UIF): "Segnalazioni in aumento da operatori giochi, tempi e processi di valutazione ridotti"

Antiriciclaggio, UIF (Bankitalia): "Sui flussi anomali funziona la collaborazione con i Monopoli"

Antiriciclaggio, UIF (Bankitalia): "Settore giochi a rischio infiltrazioni, criminalità attiva anche su scala transnazionale"

 

Breaking news

Ti potrebbe interessare...

x

AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica

chiudi Agipronews
Accesso riservato

Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:

amministrazione@agipro.it

Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password