Agipronews

Hai dimenticato la password?

Ultimo aggiornamento il 23/04/2025 alle ore 16:17

Attualità e Politica

22/03/2017 | 16:41

Giochi, Beccalossi (ass. Lombardia): “In provincia di Brescia legge regionale applicata in maniera esemplare”

facebook twitter pinterest
beccalossi lumeazzane giochi

ROMA - “I Comuni della Val Trompia sono in prima linea nell'applicare la legge regionale contro il gioco d'azzardo patologico. E non mi riferisco solo al 'coraggio' di sanzionare chi detiene slot machine senza rispettare le regole delle distanze minime dai luoghi sensibili, ma anche nel portare avanti azioni di comunicazione e sensibilizzazione per i cittadini, a partire dalle scuole e dagli oratori". Lo ha detto l'assessore regionale al Territorio, Urbanistica, Difesa del suolo e Difesa del suolo Viviana Beccalossi, che oggi ha partecipato ai lavori dell'incontro "La disciplina dei video giochi: normativa e casi pratici nei controlli amministrativi e penali", organizzato a Lumezzane, in provincia di Brescia, dal Comando di Polizia locale, al quale hanno partecipato diversi rappresentanti delle amministrazioni comunali della Valle. "A Lumezzane, come in tutta la Val Trompia - prosegue Viviana Beccalossi - la sensibilità sul tema del contrasto al fenomeno ludopatia è tra le più alte di tutta la Lombardia. Un esempio concreto, oltre all’attività della Polizia locale, arriva dalle tante iniziative messe in campo grazie al progetto 'Slot off life on', presentato dalla Comunità montana e finanziato da Regione Lombardia con 50.000 euro". In provincia di Brescia sono in totale nove i progetti premiati dalla Regione grazie al bando per le azioni di contrasto alla ludopatia finanziate nel biennio 2015-16. Quello attivato dalla Comunità montana Valle Trompia ha coinvolto, tra gli altri, 18 Comuni, gli istituti superiori Primo Levi e Carlo Beretta e l'Agenzia formativa don Tedoldi. Sono stati organizzati circa 30 interventi di informazione e sensibilizzazione e azioni di formazione condotte nelle scuole. Inoltre, è stata effettuata la mappatura di tutti gli esercizi dotati di slot sul territorio. "La nostra battaglia non si ferma - conclude Viviana Beccalossi - Abbiamo appena finanziato un secondo bando da 2 milioni di euro per continuare il lavoro anti ludopatia sul territorio. A questo proposito, invito tutti i Comuni a partecipare con idee e progetti, che potranno essere presentanti alla Regione fino al 14 aprile”. RED/Agipro

Breaking news

Ti potrebbe interessare...

x

AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica

chiudi Agipronews
Accesso riservato

Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:

amministrazione@agipro.it

Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password