Agipronews

Hai dimenticato la password?

Ultimo aggiornamento il 06/02/2025 alle ore 08:30

Attualità e Politica

16/05/2020 | 18:49

Ippica alla Fase 2, Sandi (Ippica Nuova): “Sbagliato guardare al Coni, la filiera è a base agricola”

facebook twitter pinterest
coronavirus ippica sandi rilancio

ROMA – Un comparto già in condizioni critiche come l'ippica, esce in ginocchio dal periodo emergenziale: si può sperare in un sostegno straordinario da parte dello Stato? «Nei sarei felice – dice Sandi – forme di aiuto servirebbero ad aumentare la visibilità e ad attirare un numero maggiore di giovani verso un settore che va considerato un'eccellenza italiana. Noi però non abbiamo chiesto contributi straordinari, ci rendiamo conto delle attuali difficoltà dello Stato. Chiediamo però di poter usufruire al meglio delle risorse già stanziate e di essere coinvolti in un piano di rilancio, affinché un settore ora sottodimensionato rispetto al suo potenziale possa tornare a crescere».

C'è chi vede il rilancio in uno spostamento dell'ippica dalla sfera politica a quella sportiva, vedi Coni. «Non condivido. La filiera ippica è in gran parte agricola. Vero che le corse hanno una componente sportiva, ma a competere sono i cavalli ancor più delle persone, e quando i cavalli smettono di correre sono impiegati nel ciclo riproduttivo. Separare questa filiera per stabilire un collegamento con il Coni è complicato e non mi sembra la scelta giusta». 

La prospettiva di Sandi è un'altra: ripensare in forma moderna alcune forme di gestione del passato: «Fatte salve alcune modifiche necessarie, penso al modello Unire, che garantiva una agilità operativa che il Ministero non può avere, e che metteva insieme pubblico e privato, in un tipo di gestione dell'ippica che veniva invidiata a livello internazionale». (segue)

Breaking news

Ti potrebbe interessare...

x

AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica

chiudi Agipronews
Accesso riservato

Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:

amministrazione@agipro.it

Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password