Attualità e Politica
09/07/2020 | 18:01
09/07/2020 | 18:01
ROMA - «Il Decreto Dignità o "advertising ban" ha avuto innanzitutto l'effetto di rendere famoso il nostro settore all'estero». Questo il commento di Fabio Schiavolin, amministratore delegato di Snaitech, nel corso del webinar organizzato dallo studio legale Tonucci & Partners a due anni dall'entrata in vigore del provvedimento normativo che ha vietato pubblicità e sponsorizzazioni alle aziende di gioco sul mercato italiano. Presenti, oltre a Schiavolin, l'avvocato Quirino Mancini e il Managing Director della Gazzetta dello Sport Francesco Carione. «Il Decreto Dignità ha fatto più rumore mediatico che danni economici, anche se la riduzione del business resta rilevante. Secondo le stime contenute nella relazione tecnica del Mef, il calo della raccolta del settore giochi si attesterebbe attorno al 5%. Snaitech, pur non essendo tra le aziende maggiormente colpite dai divieti in virtù di un brand forte e riconoscibile e di una presenza capillare delle agenzie sul territorio, non ritiene il provvedimento efficace, rispetto ai fini che si propone. Non è stato dimostrato, infatti, un nesso diretto tra la pubblicità e un approccio problematico al gioco. Lo hanno ribadito di recente anche esperti dell’Antiriciclaggio secondo i quali il divieto di pubblicità non risolverà i problemi di dipendenza da gioco: un giocatore compulsivo lo è a prescindere dalle promozioni che vede, quello che incide sul suo comportamento è l’effetto indotto da una patologia. Non c’è quindi una correlazione diretta tra pubblicità e gioco compulsivo. Questo è un tema che sosteniamo da tempo: la patologia è legata al soggetto, non al modo di comunicare un servizio».
«Penalizzati gli operatori italiani» - Il Decreto Dignità non è una soluzione, ma a giudizio di Schiavolin le aziende del settore devono riflettere sul modo in cui in passato hanno pubblicizzato i loro prodotti: «La nostra azienda si è fatta promotrice di un cambiamento nel modo di comunicare il prodotto, con una particolare attenzione al tone of voice e allo stile, che non deve essere troppo aggressivo. Tempo fa abbiamo anche partecipato alla redazione dei codici di autoregolamentazione, facendoci portatori di uno stile di comunicazione più responsabile. Ma è stata una perdita di tempo, vista la successiva ondata proibizionista. A mio avviso sarebbe stato opportuno un testo di legge che regolamentasse la pubblicità e prevedesse dei sistemi sanzionatori efficaci».
La forza del brand è decisiva per ridurre lo svantaggio competitivo determinato dal Decreto: «Noi siamo un brand storico che oltre ad offrire gioco online e fisico, può contare su una presenza capillare sul territorio. Questo è il nostro punto di forza, insieme alla riconoscibilità del marchio. Le insegne sui nostri negozi sono dei media impliciti per mantenere un contatto con i clienti. Proprio per questo abbiamo investito molto negli anni sul loro restyling, per dare ancora più visibilità e riconoscibilità al brand. Questo anche per assicurare al cliente sicurezza e garanzia di un ambiente sano, legale e controllato. Da questo punto di vista quindi devo dire che Snaitech è stata meno svantaggiata rispetto ad altri operatori giovani o concessionari esclusivamente online».
Per i brand puri online lo svantaggio competitivo è stato maggiore, «ma alcuni pur non potendo contare sul retail non hanno subìto grandi inefficienze di comunicazione e hanno continuato e gestire correttamente la propria quota di mercato grazie a un'offerta molto competitiva. Il problema però è dato dal fatto che ci troviamo di fronte a un provvedimento che penalizza soprattutto i brand italiani rispetto ai competitor internazionali che operano in altri mercati dove continuano a investire in pubblicità. Le immagini delle partite estere che vengono proiettate in Italia, continuano a offrire visibilità a brand di gioco, anche se da decreto dovrebbero essere oscurate dal broadcast. Così come le sponsorizzazioni di maglia, che non sono consentite in Italia, ma che continuano ad apparire durante una partita di un campionato straniero».
«Al settore è mancata la capacità di autoregolamentarsi» - Il settore, ribadisce Schiavolin, deve fare un mea culpa: «Credo che l'industria abbia da recriminare e riconoscere un'occasione mancata soprattutto nella incapacità di autoregolamentarsi che in altri ambiti e giurisdizioni, come succede in Inghilterra ad esempio, è molto più forte. Abbiamo vissuto due problematiche: la prima relativa all'affollamento per categoria merceologica di spot pre partita e post partita ma anche all'interno degli stadi. Questo indebolisce notevolmente la percezione del cliente e provoca un appiattimento dell'efficacia del messaggio di comunicazione e di come esso è percepito da parte del pubblico. Il secondo aspetto in cui l'industria non ha saputo autoregolamentarsi è lo stile di comunicazione utilizzato da alcuni operatori in passato. Infine ritengo che anche i media non abbiano capito per tempo la gravità dell'intervento legislativo, che è stato compreso solo quando la mannaia oscurantista era già troppo avanti e il proibizionismo era alle porte».
L’ad Snaitech, in conclusione, si è detto d'accordo con le stime fatte dal direttore ADM Marcello Minenna rispetto ai tempi di ripresa dell'industria a seguito del lockdown. «In un tempo inferiore a un anno si deve provare a recuperare il tempo perduto che ha impattato sulla nostra capacità di penetrazione del retail. L'Online era consentito ma reso difficile dalla mancanza di eventi in palinsesto. L'aspetto che mi preme sottolineare è come sono cambiate le abitudini dei giocatori. Una percentuale di consumatori ha abbracciato per la prima volta i servizi digitali che prima non rientravano nelle proprie abitudini. Questa, per noi operatori è una grande opportunità di rivedere la capacità di offrire servizi alla clientela online. Per noi la sfida è intercettare questi nuovi giocatori che si sono trovati a utilizzare uno strumento che prima rifuggivano e che ora invece utilizzano abitualmente»
RED/Agipro.
04/02/2025 | 12:00 ROMA - La Coppa Italia sembra un obiettivo primario per entrambe. Milan e Roma si affrontano a San Siro con in palio un posto in semifinale, dopo l'1-1 dello...
03/02/2025 | 16:30 ROMA - Una sfida "dentro o fuori" per riscattare il pari con il Torino. L'Atalanta si gioca in casa contro il Bologna la semifinale di Coppa Italia e i bookie...
31/01/2025 | 12:15 ROMA - Le ambizioni scudetto del Napoli contro quelle europee di una ritrovata Roma. Domenica sera all'Olimpico match importante per la capolista, reduce da...
29/01/2025 | 11:30 ROMA - Ritrovata dopo nove mesi la vittoria in trasferta, la Roma punta ora a blindare la qualificazione ai playoff di Europa League. Contro un Eintracht Francoforte...
28/01/2025 | 12:00 ROMA – Fra l'Atalanta, settima, e l'accesso diretto agli ottavi di finale di Champions League c'è di mezzo il Barcellona, secondo nel girone...
28/01/2025 | 11:10 ROMA – “Cambiare la legge che impedisce alle società di utilizzare le sponsorizzazioni del betting? Si può realizzare. La legge può...
27/01/2025 | 14:00 ROMA - La vittoria del Napoli nel big-match contro la Juventus - la settima consecutiva in campionato – permette alla squadra di Antonio Conte di mantenere...
24/01/2025 | 09:50 ROMA – L’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli ha risposto alla prima domanda riguardante il bando di gara per il rinnovo della concessione del Lotto,...
23/01/2025 | 16:40 ROMA – Due gol al Bayern per salutare l’Olanda? Scenario altamente probabile per i bookmaker, che vedono Santiago Gimenez, bomber del Feyenoord, sempre...
23/01/2025 | 14:20 ROMA – Con quattro squadre su cinque già qualificate per le fasi successive, il calcio italiano può guardare con ottimismo all'ultima giornata...
22/01/2025 | 13:50 ROMA - Schiacciasassi Sinner. L'azzurro piega l'idolo di casa Alex De Minaur in tre veloci set e mette una seria ipoteca per la conquista del secondo Australian...
21/01/2025 | 15:45 ROMA – “Finisco quest’anno”, così ha parlato Claudio Ranieri nel corso dell’intervista alla trasmissione “Dribbling”,...
21/01/2025 | 14:00 ROMA - Dopo aver subito il primo gol e la prima sconfitta in Champions, l'Inter è pronta a riprendere la sua marcia contro lo Sparta Praga. Secondo gli...
20/01/2025 | 17:00 ROMA – Thiago Motta spera che la vittoria in campionato contro il Milan sia stata una buona medicina contro la “pareggite” e dia alla sua Juve...
20/01/2025 | 16:30 ROMA - Retegui, Thuram, Kean, Lookman, Lautaro. Tutti a segno nella 21esima giornata di Serie A i calciatori che vanno a caccia del titolo di capocannoniere. Secondo...
17/01/2025 | 14:05 ROMA – La sfida di domani pomeriggio all'Allianz Stadium vedrà affrontarsi due squadre in cerca di rilancio: la Juventus per rientrare nella lotta...
17/01/2025 | 13:40 ROMA - Un sabato da leoni quello che si prospetta agli Australian Open, con ben quattro italiani in campo per le partite del terzo turno. Gli occhi saranno tutti...
17/01/2025 | 13:20 ROMA – Una vera e propria sfida scudetto quella in programma sabato tra Atalanta-Napoli, terza e prima della classe, divise da quattro punti. Al “Diego...
16/01/2025 | 17:00 ROMA – Un secondo turno meno agevole del previsto per Jannik Sinner, capace di sconfiggere Tristan Schoolkate in quattro set dopo esser stato sotto nel punteggio....
16/01/2025 | 11:20 ROMA - Divise da un solo punto in classifica, Roma e Genoa si sfidano nell'anticipo del venerdì della ventunesima giornata. Due squadre che hanno trovato...
Ti potrebbe interessare...
04/02/2025 | 17:30 ROMA - Il Comune di Mondragone, in provincia di Caserta, ha ordinato la chiusura immediata di una sala scommesse operante in città. La decisione è stata presa dopo che gli agenti della Polizia Municipale hanno rilevato...
04/02/2025 | 16:11 ROMA – Il Consiglio di Stato ha confermato la sentenza del Tar Lazio che aveva sospeso per cinque giorni l’attività di una sala bingo situata nella periferia di Roma. La società ricorrente, che gestisce...
04/02/2025 | 13:28 ROMA – Il Tar del Piemonte ha bocciato le richieste di diversi gestori di bar della regione di reinstallare apparecchi da gioco precedentemente dismessi in base alla legge regionale del 2016 contro il gioco patologico. I giudici...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password