Agipronews

Hai dimenticato la password?

Ultimo aggiornamento il 06/02/2025 alle ore 16:00

Attualità e Politica

30/04/2020 | 12:03

Osservatorio Eurispes: Strata e Sambaldi nominati Direttori Scientifici e Coordinatori del Centro Studi del Comitato Promotore E-Sport del CONI

facebook twitter pinterest
 E Sport Osservatorio Eurispes: Strata e Sambaldi nominati Direttori Scientifici e Coordinatori del Centro Studi del Comitato Promotore del CONI

ROMA - Gli avvocati Andrea Strata e Chiara Sambaldi, Direttori dell’Osservatorio Permanente su Giochi, Legalità e Patologie dell’Eurispes, sono stati nominati Direttori Scientifici e Coordinatori del neo costituito Centro Studi del Comitato Promotore E-Sport del Coni. Il Centro Studi, si legge in una nota, ponendosi in relazione con le Istituzioni scolastiche, universitarie ed educative in genere, si occuperà di sviluppare protocolli e ricerche dirette ad individuare le opportunità di utilizzo e sviluppo degli E-Sport in senso educativo ed inclusivo, come fase di avvicinamento/completamento dello sport "fisico" e per prevenire l’abuso e le conseguenze dannose per la salute fisica e psichica dei giovani. Il Centro Studi ha in programma l’avvio di una serie di analisi e studi sul fenomeno E-Sport, con particolare attenzione agli aspetti che riguardano il sociale, la salute e l’educazione, ma anche agli aspetti prettamente tecnico-sportivi, antidoping, scommesse e match fixing. Nel contempo, il Centro Studi si occuperà di verificare, monitorare e valutare la consistenza, le caratteristiche e l’evoluzione delle organizzazioni correlate alle discipline e-sportive, con particolare attenzione all’attività di ricognizione dei videogiochi che ricalcano i valori e i princìpi della Carta Olimpica, rispetto al resto dei titoli videoludici. «

Sono onorato - ha detto Strata - di poter mettere la mia esperienza al servizio del Coni e dell’intera industria dei videogiochi competitivi. In questo momento di emergenza sanitaria dovuta al Covid-19, gli E-Sport stanno dimostrando di essere un movimento in continua evoluzione e perfettamente operativo, attraverso numerosi eventi e competizioni in modalità online». Chiara Sambaldi conclude: «Il settore E-Sport necessita di studi scientifici che possano portare alla luce i tanti aspetti che tale movimento coinvolge. Sono orgogliosa di poter dirigere il Centro Studi, i cui componenti, provenienti dal mondo accademico e della ricerca, hanno quella fondamentale componente multidisciplinare necessaria per le ricerche che dovranno essere realizzate».

RED/Agipro

 

Breaking news

Ti potrebbe interessare...

x

AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica

chiudi Agipronews
Accesso riservato

Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:

amministrazione@agipro.it

Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password