Agipronews

Hai dimenticato la password?

Ultimo aggiornamento il 04/02/2025 alle ore 19:00

Attualità e Politica

09/07/2020 | 12:05

Bingo, De Donno (Osservatorio giochi Eurispes): "È un gioco poco esposto al rischio di ludopatia e dà lavoro a tanti"

facebook twitter pinterest
Bingo De Donno (Osservatorio giochi Eurispes): Limitazione dell'offerta illegalità

ROMA - Il bingo è «il gioco tipico delle famiglie», un gioco di «puro intrattenimento, per le sue caratteristiche molto meno permeabile ai rischi di ludopatia» e che si svolge in luoghi «particolarmente strutturati, che devono rispettare molti margini di sicurezza». Anche se assorbe «una minima percentuale dell'offerta di gioco (intorno all'1,5%)», dà «un importante contributo in termini di posti di lavoro». Malgrado queste «condizioni "rassicuranti", il bingo viene trattato dalle normative regionali alla stregua degli altri giochi, e questo finisce per pregiudicare lo sviluippo di un gioco che dà maggiore tranquillità, sia in termini di tutela della salute, sia in termini di legalità». Lo ha detto il Presidente dell’Osservatorio Giochi, Legalità e Patologie dell’Eurispes, Antonio De Donno, durante la presentazione del rapporto "Il Bingo nella crisi del gioco legale in Italia", realizzato dall'Osservatorio Giochi, Legalità e Patologie dell’Eurispes. Il numero delle sale bingo «rimane stabile nel tempo. Una ghettizzazione o un eccessivo restringimento dell'offerta potrebbe rivelarsi controproducente e rimandare nell'illecito tutto quello che finora viene gestito a livello pubblico», ha spiegato De Donno. «È chiaro che serve la collaborazione dei concessionari, osservatori delle regole e controllori delle modalità di svolgimento del gioco lecito: il rischio è di lasciare spazio all'illegalità. Riteniamo che si possa trovare e sia necessaria una nuova forte intesa tra parti sociali, enti locali e Governo», ha concluso.
MSC/Agipro

Breaking news

Ti potrebbe interessare...

x

AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica

chiudi Agipronews
Accesso riservato

Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:

amministrazione@agipro.it

Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password