Agipronews

Hai dimenticato la password?

Ultimo aggiornamento il 06/02/2025 alle ore 20:45

Attualità e Politica

22/04/2020 | 10:44

Coronavirus, Lamorgese (min. Interno): "Cabine di regia provinciali per contrastare infiltrazioni criminali"

facebook twitter pinterest
Coronavirus Lamorgese Interno infiltrazioni criminali

ROMA -  «Un'azione di intelligence sul territorio», con l'obiettivo di «assicurare una ripresa delle attività secondo delle coordinate imprescindibili di legalità» e la creazione di «apposite cabine di regia a livello provinciale, con la partecipazione e il contributo di tutte le associazioni datoriali, imprenditoriali, del mondo finanziario e creditizio». Sono le strategie messe in campo dal ministro dell'Interno, Luciana Lamorgese, che ha risposto in Aula al Senato a un'interrogazione del senatore Franco Mirabelli (PD) sul rischio di infiltrazioni criminali nel settore economico, alla prossima ripartenza delle attività.
«Le organizzazioni criminali si organizzano alla ricerca di profitti e sfruttano la delicata situazione economica, quale quella attuale, tentando di inserirsi nell'economia legale», ha spiegato il ministro. Le stesse «opportunità si possono prefigurare nella fase della ripresa, dopo l'epidemia, caratterizzata dal riavvio delle attività economiche e condizionato da un deficit di liquidità e dall'afflusso di ingenti finanziamenti pubblici, sia nazionali che europei, volti a sostenere la ripresa economica», ma «le Forze di polizia sono impegnate a intercettare e contrastare le nuove dinamiche dell'azione criminale, anche in ragione della spiccata vocazione economica della criminalità organizzata e della sua capacità di repentino adattamento ai cambiamenti sociali e produttivi», ha concluso.
MSC/Agipro

 

Breaking news

Ti potrebbe interessare...

ADM sul Porto di Ravenna notizie infondate

ADM, sul Porto di Ravenna notizie infondate

06/02/2025 | 18:15 ROMA - In merito alla preoccupazione sulle presunte criticità connesse alla riorganizzazione dell’Ufficio delle Dogane di Ravenna, e ai suoi conseguenti effetti sulla realtà portuale, l’Agenzia delle...

x

AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica

chiudi Agipronews
Accesso riservato

Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:

amministrazione@agipro.it

Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password