Agipronews

Hai dimenticato la password?

Ultimo aggiornamento il 24/02/2025 alle ore 20:33

Attualità e Politica

15/04/2019 | 09:10

DEF 2019, Manovra e Decretone: dal prelievo sul settore giochi 3,3 miliardi di euro in tre anni

facebook twitter pinterest
DEF 2019 Manovra Decretone giochi

ROMA - Solo nel 2019, il Governo M5S-Lega preleverà dal settore giochi quasi 1,8 miliardi di euro, che scenderanno a poco più di un miliardo nel 2020 e nel 2021, per un totale di quasi 3,3 miliardi di euro per un triennio. Le cifre sono riportate nel Documento di Economia e Finanza approvato la scorsa settimana dal Consiglio dei Ministri e trasmesso al Parlamento.
Il DEF ricorda che, dalle norme sui giochi contenute nella manovra 2018, sono previste maggiori entrate per 768 milioni nel 2019 (tra cui 71 milioni in relazione alle proroghe delle concessioni per il gioco del bingo e delle scommesse ippiche e sportive) e per 695 milioni nel 2020 e nel 2021. 
Inoltre dalle norme sui giochi contenute nel Decretone su reddito di cittadinanza e quota 100 sono previste maggiori entrate per 407 milioni nel 2019, 377 milioni nel 2020 e 356 milioni nel 2021. 
Cifre significative per il settore giochi, i cui effetti vogliono essere limitati dal Governo M5S-Lega: anche nel DEF si ricorda «il divieto di qualsiasi forma di pubblicità, con qualsiasi mezzo effettuata, relativa a giochi e scommesse con vincite in denaro», previsto dal Decreto Dignità.
MSC/Agipro

Breaking news

Ti potrebbe interessare...

x

AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica

chiudi Agipronews
Accesso riservato

Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:

amministrazione@agipro.it

Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password