Agipronews

Hai dimenticato la password?

Ultimo aggiornamento il 06/02/2025 alle ore 20:45

Attualità e Politica

20/04/2020 | 11:13

DL Cura Italia, Camera: 120 emendamenti inammissibili in Commissione Bilancio

facebook twitter pinterest
DL Cura Italia Camera emendamenti Commissione Bilancio

ROMA - Circa 120 emendamenti al DL Cura Italia sono stati dichiarati inammissibili dalla presidenza della Commissione Bilancio alla Camera: a mezzogiorno verranno resi noti gli esiti degli eventuali ricorsi presentati dai deputati e entro le 15 i vari gruppi sono invitati a fare le proprie segnalazioni. I gruppi parlamentari non avevano presentato emendamenti che riguardano il settore giochi all'articolo 69, alcuni emendamenti bipartisan invece riguardano l'articolo 65 sulle agevolazioni fiscali sul canone di locazione degli esercizi commerciali (incluse sale scommesse, bingo e sale dedicate)
L'esame delle proposte di modifica da parte della Commissione dovrebbe concentrarsi su circa 150 emendamenti: il voto dovrebbe cominciare oggi alle 18 e proseguire domani, mentre mercoledì è previsto l'approdo in Aula, dove il Governo porrà la questione di fiducia. Nel caso in cui il testo venga modificato, sarà necessaria la terza lettura al Senato, dove il DL Cura Italia era già stato approvato in prima lettura con la fiducia. Il DL Cura Italia prevede la sospensione dei termini di versamento del Preu per slot e videolottery e la facoltà di rateizzazione del canone concessorio, la proroga di sei mesi per le gare scommesse e bingo, per la gara per gli apparecchi da intrattenimento e per l’entrata in vigore del Registro Unico del gioco, la sospensione del canone di concessione per le sale bingo rimaste chiuse e alcune misure fiscali di sostegno per coloro che gestiscono ricevitorie del lotto, lotterie, scommesse e apparecchi da gioco. Inoltre è prevista la proroga dei vertici dell'AGCOM «fino a non oltre i 60 giorni successivi alla data di cessazione dello stato di emergenza» di sei mesi, con i compiti del Presidente e del Consiglio che non saranno più limitati esclusivamente «agli atti di ordinaria amministrazione e a quelli indifferibili e urgenti».
MSC/Agipro

Breaking news

Ti potrebbe interessare...

ADM sul Porto di Ravenna notizie infondate

ADM, sul Porto di Ravenna notizie infondate

06/02/2025 | 18:15 ROMA - In merito alla preoccupazione sulle presunte criticità connesse alla riorganizzazione dell’Ufficio delle Dogane di Ravenna, e ai suoi conseguenti effetti sulla realtà portuale, l’Agenzia delle...

x

AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica

chiudi Agipronews
Accesso riservato

Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:

amministrazione@agipro.it

Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password