Agipronews

Hai dimenticato la password?

Ultimo aggiornamento il 13/02/2025 alle ore 08:30

Attualità e Politica

29/10/2019 | 12:57

Decreto Fiscale, Servizio Studi: lotteria degli scontrini, vincite escluse dall'imponibile e premi aggiuntivi per chi paga con le carte

facebook twitter pinterest
Decreto Fiscale Servizio Studi lotteria scontrini vincite imponibile premi

ROMA - L'articolo 19 del Decreto Fiscale «esclude dall’imponibile le vincite della lotteria degli scontrini. Ove siano utilizzati strumenti di pagamento elettronici da parte dei consumatori, sono previsti premi aggiuntivi associati alla lotteria medesima, in luogo di aumentarne le probabilità di vincita». È quanto si legge nel dossier del Servizio Studi di Camera e Senato. I tecnici ricordano che la legge di bilancio 2017 aveva previsto «l’istituzione – inizialmente dal
2018, poi dal 2020 - di una lotteria nazionale, cui partecipano i contribuenti che effettuano acquisti di
beni o servizi presso esercenti che trasmettono telematicamente i corrispettivi. Per partecipare all'estrazione è necessario che i contribuenti, al momento dell'acquisto, comunichino il proprio codice fiscale all'esercente e che quest'ultimo trasmetta all'Agenzia delle entrate i dati della singola cessione o prestazione». Inoltre «i premi della lotteria, per l'intero ammontare, non concorrono alla formazione del reddito del vincitore percepito nel periodo di imposta di riferimento» e «le somme non sono assoggettate ad alcun prelievo erariale». La norma propone di «elevare le probabilità di vincita», istituendo «premi speciali aggiuntivi per i consumatori che utilizzano strumenti di pagamento elettronici». Sono inoltre previsti «premi aggiuntivi per gli esercenti che, ai fini della certificazione delle operazioni di vendita o di cessione, utilizzano gli strumenti telematici per la memorizzazione e l'invio dei corrispettivi giornalieri», si legge ancora. «Il tetto di spesa per i nuovi premi è determinato in 45 milioni di euro annui. Al fine di garantire le risorse per l'istituzione dei premi aggiuntivi e per le connesse spese di gestione amministrativa, la norma stabilisce un incremento, di 50 milioni annui a decorrere del 2020, del Fondo per la gestione della lotteria». Tale stanziamento è destinato anche «alla copertura delle spese di gestione amministrativa della lotteria. Le risorse per le spese amministrative e di comunicazione sono attribuite alle amministrazioni che ne sostengono i costi».
MSC/Agipro

Breaking news

Ti potrebbe interessare...

 As.tro invia una lettera alla trasmissione Il Graffio

As.tro invia una lettera alla trasmissione "Il Graffio"

12/02/2025 | 17:28 ROMA - Il Presidente As.Tro – Confindustria SIT Massimiliano Pucci invia una lettera alla trasmissione "Il Graffio". Nel testo si legge: "Egregio Direttore, in veste di associazione di rappresentanza delle imprese del gioco...

x

AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica

chiudi Agipronews
Accesso riservato

Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:

amministrazione@agipro.it

Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password