Agipronews

Hai dimenticato la password?

Ultimo aggiornamento il 12/02/2025 alle ore 20:32

Attualità e Politica

06/11/2019 | 09:50

Decreto fiscale, Leo (Scuola naz. Amministrazione): lotteria degli scontrini, premi da ripartire in proporzione al valore degli acquisti

facebook twitter pinterest
Decreto fiscale Leo lotteria scontrini

ROMA - «Lo stanziamento annuale di soli 45 milioni di euro previsto dal decreto fiscale per tutti i premi speciali della lotteria degli scontrini non depone a favore di una valutazione di sicura efficacia concreta. Molto dipenderà comunque dalle misure di dettaglio che dovranno essere adottate per stabilire il meteo di ripartizione dei diritti di partecipazione alla lotteria degli scontrini che, a mio avviso, dovrebbe avvenire in proporzione al valore e non al numero degli acquisti effettuati: a scontrini di importo più alto, dovrebbero corrispondere più elevate possibilità di vincita, nella logica del contrasto di interessi che sottende alla lotteria». E' quanto si legge nella memoria depositata in Commissione Finanze alla Camera dal professor Maurizio Leo, ordinario di diritto tributario della Scuola Nazionale dell'Amministrazione e già presidente della Commissione di vigilanza sull'Anagrafe tributaria nella 16esima legislatura.
Inoltre, «è stato fatto notare il rischio di complicare la vita agli esercenti, imponendo gli nuovi costi (ad esempio per l'assolvimento di ulteriori adempimenti, per l'acquisto di strumenti di lettura automatizzata del codice fiscale e persino per l'assunzione di nuovo personale)». Infine «non risulta pienamente convincente la scelta di non prevedere sanzioni nei primi sei mesi di applicazione delle nuove disposizioni in materia di lotteria degli scontrini per gli esercenti che già assolvono gli obblighi di memorizzazione dei corrispettivi con misuratori fiscali già in uso, ma non ancora idonei alla trasmissione telematica dei corrispettivi. L'esonero delle sanzioni dovrebbe in realtà interessare tutti, e non solo questi ultimi esercenti. Per consentire un adeguamento uniforme ai nuovi obblighi di legge, evitando anche possibili distorsioni del mercato conseguenti a un avvio "a doppia velocità" delle misure».
MSC/Agipro

Breaking news

Ti potrebbe interessare...

 As.tro invia una lettera alla trasmissione Il Graffio

As.tro invia una lettera alla trasmissione "Il Graffio"

12/02/2025 | 17:28 ROMA - Il Presidente As.Tro – Confindustria SIT Massimiliano Pucci invia una lettera alla trasmissione "Il Graffio". Nel testo si legge: "Egregio Direttore, in veste di associazione di rappresentanza delle imprese del gioco...

x

AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica

chiudi Agipronews
Accesso riservato

Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:

amministrazione@agipro.it

Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password