Agipronews

Hai dimenticato la password?

Ultimo aggiornamento il 28/04/2025 alle ore 10:30

Attualità e Politica

09/02/2017 | 16:28

Casero (Mef): “Nel 2017 previsto un calo del gettito per limiti orari e distanze, rischio crescita gioco illegale”

facebook twitter pinterest
Giochi Casero Mef Limiti orari distanze

ROMA - Il settore dei giochi nel 2017 potrebbe affrontare una “probabile contrazione del gettito, ad oggi di difficile quantificazione” per effetto delle “delibere degli enti locali, prese a seguito delle leggi regionali” con l’introduzione di distanze minime da luoghi sensibili e limitazioni dell’orario di esercizio “che comporteranno presumibilmente un forte ridimensionamento dell’offerta legale”, con un “rischio in prospettiva di un riespandersi del gioco illegale”. E’ quanto ha spiegato durante il question time in Commissione Finanze della Camera dal viceministro dell’Economia Luigi Casero, rispondendo a un’interrogazione del parlamentare Federico Ginato (Pd). Misure restrittive che diventeranno “effettivamente operative proprio nell’anno in corso”, dice ancora il viceministro, “possono citarsi, ad esempio la Regione Piemonte e il Comune di Genova, che a partire dal 2 maggio 2017 consentiranno l’esercizio di sale e punti gioco solo a una distanza di oltre 300 metri da determinati (e numerosi) luoghi sensibili (scuole, ospedali, cimiteri, stabilimenti balneari, istituti di cura, bancomat, compravendita di oro)”. Inoltre “i Comuni di Napoli e Firenze hanno introdotto forti limitazioni orarie all’apertura dei punti vendita del gioco” e “molti Comuni della Lombardia hanno assunto iniziative analoghe”, ad esempio Milano e Bergamo. In quest’ultima cittadina, sottolinea ancora Casero, i limiti sono applicati “a tutti i giochi, esclusi il Bingo, il Lotto - ma non il 10eLotto - e il SuperEnalotto”. In attesa di un’intesa con il Governo “gli Enti locali hanno continuato a legiferare in modo sempre più restrittivo”. Mentre non è possibile stimare “la riduzione del gettito connessa alla eventuale completa applicazione delle misure restrittive”, anche a fronte di una possibile riorganizzazione territoriale dei punti, gli effetti interesserebbero “quote molto rilevanti dell’attuale offerta gioco”.

PG/Agipro

Breaking news

Ti potrebbe interessare...

x

AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica

chiudi Agipronews
Accesso riservato

Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:

amministrazione@agipro.it

Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password