Attualità e Politica
15/03/2017 | 15:25
15/03/2017 | 15:25
ROMA - Il Comune di Genova ha convocato per domani, a Palazzo Tursi, il tavolo di confronto delle Commissioni Consiliari (Affari Istituzionali e Generali, Sviluppo Economico e Welfare) sull’applicazione del regolamento comunale di Genova, a cui sono state invitate le associazione di categoria e Astro - Sistema Gioco Italia – Confindustria sit sarà presente con la delegazione composta dagli avvocati Michele Franzoso e Isabella Rusciano. «Il contributo che AS.TRO apporta nelle sedi istituzionali delle interlocuzioni territoriali è da sempre incentrato sulla distinzione tra “lotta al gioco patologico” e “lotta al gioco lecito d’azzardo”. Sulla prima tutti convengono e tutti devono manifestare la quota di impegno e sacrificio concreto a cui si è disposti a concorrere; alla seconda si eccepisce che il contrasto a una attività legale finisce per decadere nel proibizionismo», si legge in una nota. I risultati dei provvedimenti presi a Genova e in Liguria «sono sotto gli occhi di tutti: al calo delle location di gioco lecito non è conseguito un calo della spesa di gioco agli apparecchi, cui si è aggiunta l’impennata di casi di malati di G.A.P., con preoccupante incidenza del gioco on line (verso il quale nessun provvedimento comunale può far nulla)». Pertanto, «l’auspicio di Astro è quello di riuscire a suggerire un cambio nella chiave di lettura del fenomeno su cui ci si confronterà. Se le restrizioni non hanno avuto l’esito sperato, si può provare in un cambio delle dinamiche di offerta di gioco, introducendo la formazione obbligatoria per tutti i venditori di gioco, incentrando l’azione istituzionale verso la prevenzione agli eccessi, in luogo della proibizione di ciò che – comunque - il cittadino ha diritto di poter fare. Il fine di combattere il G.A.P. non può degenerare nella lotta al gioco lecito in quanto tale. Gli effetti delle degenerazioni non sono mai positivi, soprattutto per coloro che si vorrebbe preservare dagli eccessi, e per coloro verso i quali si vorrebbe agire, per insegnare uno stile di vita diverso e più virtuoso». RED/Agipro
23/04/2025 | 15:00 ROMA - Appena novanta minuti separano il Bologna da una finale di Coppa Italia che la squadra non raggiunge da 51 anni. Nel ritorno contro l'Empoli, i bookie...
23/04/2025 | 13:30 ROMA - Dopo la terra rossa di Montecarlo, il circuito Atp si sposta a Madrid. Seppur orfana di Jannik Sinner, l'Italia si presenta in Spagna con ben nove italiani,...
22/04/2025 | 16:15 ROMA - Un gol al 94' di Riccardo Orsolini contro l'Inter fa volare il Bologna. In attesa del recupero delle partite rinviate il giorno di Pasquetta in segno...
22/04/2025 | 15:30 ROMA – Con il successo nel Gran Premio d'Arabia Saudita, Oscar Piastri cala il tris di vittorie stagionali e scavalca il compagno di squadra Lando Norris...
22/04/2025 | 11:45 ROMA – Sono 51 le persone in carico per la cura della dipendenza da gioco d’azzardo presso i Servizi per le dipendenze (Ser.D.) dell’Azienda Sanitaria...
18/04/2025 | 15:50 ROMA - Corsa alla salvezza da una parte, blindare il quarto posto che vale la Champions League dall'altra. Sono punti pesanti quelli in palio a Pasquetta tra...
18/04/2025 | 12:45 ROMA - Un Napoli per non perdere il treno fa visita a un Monza che sembra ormai condannato alla retrocessione, visto che la salvezza è distante 11 punti....
17/04/2025 | 16:00 ROMA – Anche nel Gran Premio di Arabia Saudita sarà duello in casa McLaren. Ne sono certi i bookmaker: testa a testa Norris-Piastri, in quota, appaiati...
Ti potrebbe interessare...
23/04/2025 | 17:14 ROMA – Il Tribunale del riesame di Messina ha annullato l'ordinanza del Gip che aveva disposto misure di custodia cautelare, fra carcere e arresti domiciliari, per 22 persone coinvolte nell'operazione coordinata dalla...
23/04/2025 | 16:40 ROMA - Cinque partite al termine del campionato e la panchina della Juventus, al pari di quella di Milan e Roma, non ha ancora un padrone per il prossimo anno. Se rossoneri e capitolini stanno sfogliando la margherita perché...
23/04/2025 | 16:17 ROMA – “La carenza di una corretta informazione pubblica finisce per creare confusione tra gioco legale e illegale, esponendo a rischi maggiori le fasce più vulnerabili della popolazione”. Lo ha dichiarato...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password