Agipronews

Hai dimenticato la password?

Ultimo aggiornamento il 20/02/2025 alle ore 20:32

Attualità e Politica

04/09/2019 | 09:00

Giochi in Veneto, Lanzarin (ass. Sanità): "Nuova legge per riordinare le norme esistenti e dare certezze agli enti locali"

facebook twitter pinterest
Giochi Veneto Lanzarin Sanità

ROMA - Una legge di riordino, che fa chiarezza e mette dei paletti, stabilendo distanze minime, orari di apertura, aumento di tassazione e sanzioni, al fine di contrastare la piaga della ludopatia. Per l'assessore regionale alla Sanità, Manuela Lanzarin, il testo approvato dal Consiglio regionale del Veneto, sintesi di quattro diverse proposte depositate negli anni, rappresenta un risultato importante e significativo. «Il miglior risultato possibile nell'attuale contesto legislativo nazionale, che nessun governo, nè presente nè passato, ha avuto il coraggio di riformare in un'ottica di dissuasione e di contrasto». La legge veneta «è un provvedimento restrittivo, voluto e appoggiato dalla Giunta, per far ordine tra le diverse norme regionali adottate dal 2015 in poi e per dare certezza agli enti locali che, con ordinanze proprie, hanno adottato ordinanze e regolamenti su distanze e orari. Con la nuova legge, si stabiliscono distanze minime di 400 metri dai luoghi sensibili, orari di apertura (che la Giunta fisserà per fasce uguali su tutto il territorio veneto per evitare migrazioni tra una zona e l'altra), aumento massimo dell'aliquota Irap e sanzioni fino a 6 mila euro: così si fa finalmente chiarezza e si introducono criteri di omogeneità per tutto il territorio regionale». Agli strumenti di dissuasione e di controllo «continueranno ad affiancarsi quelli di prevenzione e cura: la Regione Veneto, per parte sua, integra con oltre 1,2 milioni di euro di risorse proprie i 4 milioni del fondo sanitario nazionale erogato con i Lea per finanziare l'attività di prevenzione, cura e recupero dei Servizi per le dipendenze e, con il piano regionale per il gioco patologico, sta sperimentando alcuni percorsi sperimentali, residenziali, semiresidenziali e di auto-aiuto, in collaborazione con le associazioni di volontariato e le comunità locali».
RED/Agipro 

Breaking news

Ti potrebbe interessare...

Adm: Alesse in Bahrein firma Intesa per cooperazione doganale

Adm: Alesse in Bahrein firma intesa per cooperazione doganale

20/02/2025 | 13:50 ROMA - Il Direttore dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, Roberto Alesse, ha firmato, oggi, a Manama un importante accordo con il Presidente delle Dogane, lo sceicco Ahmed bin Hamad Al Khalifa. L’Intesa tecnica tra...

x

AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica

chiudi Agipronews
Accesso riservato

Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:

amministrazione@agipro.it

Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password