Attualità e Politica
09/04/2025 | 15:35
09/04/2025 | 15:35
ROMA – “Viviamo in un Paese con una regolamentazione molto strutturata, all’interno della quale trovano difficilmente spazio le innovazioni tecnologiche”. Lo ha dichiarato Marco Castaldo, amministratore delegato di Microgame, all'Italian Gaming Expo 2025, in corso a Roma, durante una conferenza su innovazione e sostenibilità nel settore del gioco. “Per quanto riguarda l’intelligenza artificiale, ci siamo focalizzati – ha continuato Castaldo – su interventi per migliorare l'efficienza dei processi nel contesto del prodotto di oggi. Per esempio, abbiamo creato un generatore di contenuti sportivi per i nostri siti basato su algoritmi. Abbiamo creato internamente un modulo per individuare casi sospetti di gioco problematico. Abbiamo aggiornato il nostro motore di allocazione dei giochi sulla vetrina casinò e abbiamo altri miglioramenti in arrivo. L'IA ci permette di realizzare cose che prima non potevamo neanche immaginare ma, dall'altro lato, crea processi e prodotti che sono più facili da imitare. L’IA non è un sostituto per la strategia”.
Per quanto riguarda le nuove regole del settore dei giochi a distanza, il CEO di Microgame osserva che “si moltiplicano i costi e viene strozzato un canale distributivo che, per certi versi, era un vanto del sistema italiano del gioco, quello dei Punti Vendita Ricarica. Un canale che avrebbe avuto la sua evoluzione naturale in ogni caso”. “Noi – ha aggiunto – abbiamo deciso di fungere da polo di aggregazione per imprenditori del settore medio piccoli, che possono continuare il loro lavoro se uniscono le forze. Attendiamo i chiarimenti sulle regole tecniche, sperando che non finiscano per favorire il gioco illegale”.
Sul concetto di gioco responsabile, Castaldo ha detto di preferire quello di “sostenibilità”. “Il gioco – ha spiegato – deve essere divertimento e spensieratezza. Il divertimento però deve essere sostenibile. Predico il gioco irresponsabile ma sostenibile. Intendiamoci, siamo a favore di misure per prevenire situazioni problematiche, ma non bastano interventi che impongono limiti e controlli indifferenziati. La chiave è la gestione degli automatismi attraverso dei processi aziendali ben progettati. Rimane sempre il problema di individuare la soglia di spesa e di tempo, che è diversa da individuo a individuo”.
DVA/Agipro
17/04/2025 | 16:00 ROMA – Anche nel Gran Premio di Arabia Saudita sarà duello in casa McLaren. Ne sono certi i bookmaker: testa a testa Norris-Piastri, in quota, appaiati...
17/04/2025 | 12:02 ROMA – La sentenza della Corte di Giustizia dell'Unione Europea del 20 marzo, secondo cui il regime di proroghe onerose unilaterali delle concessioni del...
17/04/2025 | 11:15 ROMA - Si segnala che, in occasione dell’Anniversario della Liberazione e della Festa dei Lavoratori, le estrazioni dei concorsi SuperEnalotto subiranno...
16/04/2025 | 10:05 ROMA - Campania in festa nel concorso del Lotto di martedì 15 aprile 2025. A Vallo della Lucania, in provincia di Salerno, sono stati infatti vinti 53.400...
16/04/2025 | 09:50 ROMA - Corrisponde ad oltre 5 milioni di euro il prelievo unico erariale evaso da un circolo ricreativo tarantino in relazione all'utilizzo illecito di...
16/04/2025 | 09:15 ROMA - Nei primi due mesi del 2025, le entrate tributarie erariali e contributive totali sono aumentate di 9.627 milioni di euro (+6,9 per cento su base annua)....
15/04/2025 | 15:00 ROMA – A sei giornate dalla fine del campionato, il Como non ha ancora la certezza aritmetica della salvezza, nonostante i 12 punti di vantaggio sul Venezia,...
15/04/2025 | 13:53 ROMA - "Ricordo che l'articolo 27 della Costituzione prevede la funzione rieducativa della pena. Chi ha fatto i conti con la giustizia sportiva deve fare parte...
Ti potrebbe interessare...
17/04/2025 | 20:32 ROMA - Dopo l’estrazione del MillionDay di giovedì 17 aprile alle 20.30, il 3 si conferma leader dei ritardatari con 62 assenze. Completano la Top 5 il 27 da 33, il 45 da 30 e il 53 e il 5 da 29. Di...
17/04/2025 | 16:43 ROMA – Nei primi tre mesi del 2025 le scommesse sportive in agenzia hanno totalizzato una raccolta da 1,4 miliardi di euro: è il totale elaborato da Agipronews sui dati contenuti nel report diffuso dall’Agenzia delle...
17/04/2025 | 13:52 ROMA - Il Presidente della Figc, Gabriele Gravina è intervenuto nuovamente sui recenti casi scommesse. “Al verificarsi di fenomeni come questi serve comprensione, non giudizio. Servono prevenzione, educazione e sostegno....
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password