Agipronews

Hai dimenticato la password?

Ultimo aggiornamento il 04/02/2025 alle ore 21:21

Attualità e Politica

30/06/2020 | 09:05

Ippica, Gadda (IV): "Delega al Governo per semplificazione legislativa e sviluppo dell'ippicoltura"

facebook twitter pinterest
Ippica Gadda IV Delega governo

ROMA  - L’ippicoltura «deve essere considerata un’attività agricola a tutti gli effetti» e «chi esercita l’attività di ippicoltura deve essere considerato imprenditore agricolo»: è quanto prevede la proposta di legge di Maria Chiara Gadda (IV) recante "Disciplina dell’ippicoltura e delega al Governo per l’adozione di disposizioni volte allo sviluppo del settore", che propone l'assegnazione di una delega al Governo per lo sviluppo dell’ippicoltura. In particolare, si propone «una semplificazione legislativa, volta a favorire la libera concorrenza tra le imprese della filiera, a rendere coerente la disciplina amministrativa, urbanistica e ambientale con il nuovo inquadramento delle attività in ambito agricolo, a promuovere l’allevamento dei cavalli sportivi da parte delle aziende agricole, a garantire l’accesso ai piani di sviluppo rurale e, infine, a rilanciare l’allevamento degli equidi e in particolare del cavallo attraverso un’agenzia per
la promozione del cavallo allevato in Italia», si legge nella proposta. «La filiera dell’allevamento degli equidi si è sviluppata senza un adeguato e complessivo inquadramento nel settore agricolo e mancano, inoltre, efficienti strumenti di promozione per il rilancio dell’allevamento del cavallo allevato in Italia, diversamente da quanto avviene, ad esempio, in altri Stati appartenenti all’Unione europea», si legge ancora.
Questa frammentazione «si riflette anche nella definizione di banche dati univoche sulla consistenza e, quindi, sull’importanza economica dell’allevamento degli equidi nel nostro Paese. In particolare, si possono indicare alcuni macro settori: gli allevamenti finalizzati alla produzione di cavalli da vita, gli allevamenti finalizzati alla produzione di carne, l’ippica, l’equitazione e l’hobbysmo a qualsiasi titolo».
MSC/Agipro

Breaking news

Ti potrebbe interessare...

x

AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica

chiudi Agipronews
Accesso riservato

Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:

amministrazione@agipro.it

Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password