Agipronews

Hai dimenticato la password?

Ultimo aggiornamento il 05/02/2025 alle ore 20:32

Attualità e Politica

12/05/2020 | 13:02

Operazione "Mani in pasta": sequestri per 15 milioni di euro, anche agenzie di scommesse e cavalli da corsa

facebook twitter pinterest
Operazione Mani in pasta: sequestri per 15 milioni di euro anche agenzie di scommesse e cavalli da corsa

ROMA - Ci sono anche sette agenzie di scommesse, numerosi internet Point e 13 cavalli da corsa tra le attività e i beni sequestrati nel corso dell'Operazione "Mani in pasta", che si è svolta questa mattina. Su delega della Direzione Distrettuale Antimafia della Procura di Palermo, il Nucleo Speciale di Polizia Valutaria della Guardia di Finanza, con il supporto del Comando Provinciale di Palermo ha dato esecuzione a numerose ordinanze di custodia cautelare e sequestro preventivo, emesse dal G.I.P. presso il Tribunale di Palermo. L’operazione , spiegano dalla Dda, ha portato alla disarticolazione dei clan – tra cui la famiglia Fontana, imparentata con la famiglia Galatolo – storicamente egemoni nei quartieri palermitani dell’Acquasanta e dell’Arenella. Oltre 100 i soggetti a vario titolo indagati per associazione a delinquere di stampo mafioso, estorsione, traffico di sostanze stupefacenti, trasferimento fraudolento di valori, riciclaggio, reimpiego di capitali illeciti, esercizio abusivo di giochi e scommesse ed altri reati contro la persona e il patrimonio. Di questi, 91 sono stati destinatari di misure cautelare personali.
Le investigazioni hanno consentito di accertare come, nel vuoto di potere venutosi a creare nei territori palermitani dell’Arenella e dell’Acquasanta, si è verificata l’ascesa della famiglia Fontana, i cui attuali esponenti si erano stabiliti da anni a Milano, dove reimpiegavano una parte importante dei proventi delle attività criminali commesse sul territorio di Palermo. Tra le altre cose è emerso che gli ingenti proventi delle condotte criminali sono stati riciclati e/o reimpiegati in molteplici settori economici della Sicilia e della Lombardia: ippica, centri scommessa e slot machine, cooperative attive nel campo della cantieristica, compravendita di preziosi, società attive nella produzione e commercializzazione del caffè, commercio di materie prime alimentari e packaging alimentare.
Ventidue le attività economiche sequestrate, tra cui centri scommesse, società attive nei settori della cantieristica navale, della produzione, commercializzazione e somministrazione di bevande e alimenti. Disposto, inoltre, il sequestro preventivo di 13 cavalli da corsa, otto immobili, vari mezzi di trasporto, nonchè i saldi attivi di rapporti finanziari per un valore complessivo stimabile, allo stato, non inferiore ai 15 milioni di euro.

RED/Agipro

Breaking news

Ti potrebbe interessare...

x

AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica

chiudi Agipronews
Accesso riservato

Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:

amministrazione@agipro.it

Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password