Agipronews

Hai dimenticato la password?

Ultimo aggiornamento il 04/02/2025 alle ore 17:30

Attualità e Politica

16/07/2020 | 09:45

Riciclaggio, Pastorino (LEU): "Crisi Covid, indispensabili nuovi strumenti per lotta a infiltrazioni criminali nell'economia legale"

facebook twitter pinterest
Riciclaggio Pastorino Crisi Covid

ROMA - «I nuovi strumenti per la lotta al riciclaggio devono considerarsi indispensabili anche alla luce della devastante crisi economica causata dal Covid-19 che, avendo messo in gravissima difficoltà migliaia di imprese italiane ed europee, ha in definitiva creato un fertilissimo terreno per nuove occasioni di investimento per gli ingenti proventi della fiorente industria del crimine». Lo ha detto Luca Pastorino (LEU), relatore per la Commissione Finanze della Camera della Comunicazione della Commissione UE relativa a un piano d’azione per una politica integrata dell’Unione in materia di prevenzione del riciclaggio di denaro e del finanziamento del terrorismo. Pastorino auspica «un rapido esame del piano della Commissione Europea», a cui va il merito di aver «sottolineato la necessità di un incessante lavoro di manutenzione ed efficientamento dei (pur meritevoli) attuali strumenti antiriciclaggio, avviando un dibattito che ci consente di intervenire per contribuire all’individuazione delle nuove misure più opportune per migliorare il contrasto ai principali crimini finanziari». Considerata «la complessità della materia e i diversi profili che comporta sul piano dell’analisi normativa così come dei comportamenti concreti dei diversi attori coinvolti, sarebbe opportuno acquisire le valutazioni di alcuni soggetti qualificati, a partire dalle diverse istituzioni e amministrazioni che operano in materia a livello nazionale, sul complesso delle proposte formulate dalla Commissione europea, prima di concludere l’esame, ha aggiunto Giulia Sarti (M5S); relatrice per la Commissione Giustizia, proponendo di audire i vertici della Direzione nazionale antimafia e antiterrorismo e della Guardia di finanza nonché i rappresentanti dell’Unità di Informazione Finanziaria della Banca d’Italia. 
MSC/Agipro

Breaking news

Ti potrebbe interessare...

x

AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica

chiudi Agipronews
Accesso riservato

Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:

amministrazione@agipro.it

Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password