Attualità e Politica
08/04/2025 | 17:29
08/04/2025 | 17:29
ROMA - Un’associazione a delinquere perfettamente organizzata, con promotori, organizzatori e una vasta rete commerciale, fondata su figure definite “Master”, “PJ Promoter”, “Agente” e “Agenzia”. In vetta alla piramide, smontata questa mattina nel corso dell’operazione condotta da Direzione distrettuale Antimafia di Messina con l’ausilio di oltre 100 militari della Guardia di Finanza, due messinesi che svolgevano una serie di attività fondamentali per il sodalizio: organizzare le linee di gioco (che facevano capo ad un referente di rete), contrattare con i provider che forniscono le piattaforme “.com”, gestire i siti da distribuire ai soggetti affiliati, raccogliere i proventi del gioco illegale. Inoltre ai due – Carmelo Salvo e Letterio Arcolaci – spettavano anche la gestione generale degli aspetti finanziari e contabili della “cassa comune” e la divisione dei profitti. I marchi erano poi fondamentali per la penetrazione del business sul territorio. Secondo quanto si apprende, anche fastbet360, cornerbet360, vincibet365, bet24bet e Betgold90 – oltre a sport365, betsport96 e globalwin – facevano parte dell’offerta illegale distribuita in Pvr e punti vendita dislocati a Messina e in tutto il territorio nazionale. Come già evidenziato in diverse inchieste di Agipronews sul mondo “dark” dei siti fantasma e delle transazioni in contanti, anche in questo caso il sistema era in grado di eludere i controlli fiscali. Persino i proprietari dei siti e dei provider ricevevano il corrispettivo per l’utilizzo delle piattaforme in denaro contante. Il fiume di cash raccolto nelle agenzie risaliva dunque fino al vertice della struttura e serviva per remunerare le diverse figure della filiera. Gli indagati avrebbero operato privi delle necessarie autorizzazioni previste per i concessionari riconosciuti dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, sfruttando i siti illegali, contraddistinti dall’estensione “.com”; i cui server, collocati al di fuori del territorio nazionale e gestiti da società estere aggiravano i limiti e le cautele che presidiano il gioco legale, prima fra tutte l’uso del contante per eludere la tracciabilità delle transazioni.
NT/Agipro
16/04/2025 | 10:05 ROMA - Campania in festa nel concorso del Lotto di martedì 15 aprile 2025. A Vallo della Lucania, in provincia di Salerno, sono stati infatti vinti 53.400...
16/04/2025 | 09:50 ROMA - Corrisponde ad oltre 5 milioni di euro il prelievo unico erariale evaso da un circolo ricreativo tarantino in relazione all'utilizzo illecito di...
16/04/2025 | 09:15 ROMA - Nei primi due mesi del 2025, le entrate tributarie erariali e contributive totali sono aumentate di 9.627 milioni di euro (+6,9 per cento su base annua)....
15/04/2025 | 15:00 ROMA – A sei giornate dalla fine del campionato, il Como non ha ancora la certezza aritmetica della salvezza, nonostante i 12 punti di vantaggio sul Venezia,...
15/04/2025 | 13:53 ROMA - "Ricordo che l'articolo 27 della Costituzione prevede la funzione rieducativa della pena. Chi ha fatto i conti con la giustizia sportiva deve fare parte...
14/04/2025 | 17:20 ROMA - L'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli ha annunciato, con una nuova determinazione direttoriale, la modifica e il differimento delle date di...
14/04/2025 | 16:40 ROMA – “Il differimento dell’efficacia della disciplina dell’Albo comporta un danno attuale, grave e irreparabile per l’Amministrazione,...
14/04/2025 | 16:30 ROMA – Passano i giorni e Massimiliano Allegri e il Milan sono sempre più vicini. La dirigenza rossonera sembra orientata su un allenatore italiano...
Ti potrebbe interessare...
16/04/2025 | 20:28 ROMA - "Sisal ha vissuto negli ultimi anni una fase di grande trasformazione e ha accompagnato il cambiamento dell'intero settore dei giochi. La società è cresciuta tanto, ora è un'azienda internazionale:...
16/04/2025 | 19:00 ROMA – Si è svolto oggi, nella suggestiva cornice delle Corsie Sistine di Santo Spirito in Sassia, l’evento che Sisal ha voluto dedicare alla propria rete di ricevitori, oltre 36.000 punti vendita su tutto il...
16/04/2025 | 18:27 ROMA – Nel 2024 Google ha bloccato o rimosso 146 milioni di annunci pubblicitari illegali relativi a giochi e scommesse. È quanto si legge nell'Ads Safety Report relativo allo scorso anno, pubblicato dall'azienda...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password