Agipronews

Hai dimenticato la password?

Ultimo aggiornamento il 24/02/2025 alle ore 18:15

Attualità e Politica

14/05/2019 | 12:37

“A tutela del consumatore”: domani a Roma focus sullo sviluppo tecnologico e la sicurezza nel mondo del gioco

facebook twitter pinterest
acmi consumatore roma

ROMA - La tecnologia al servizio della sicurezza. E' questo l'argomento principale che coinvolgerà i rappresentanti del mondo politico e istituzionale in occasione del focus organizzato da Acmi Interactive, dal titolo: "A tutela del consumatore", in programma mercoledì 15 maggio 2019, nella sede di Palazzo dell'Informazione, a Roma, in Piazza Mastai. È quanto si legge in una nota. A partecipare saranno l'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli e Sogei, partner tecnologico della pubblica amministrazione e l'ANCI, Associazione Nazionale dei Comuni; l'obiettivo è illustrare e approfondire le novità che andranno a caratterizzare il futuro del comparto in un'operazione di messa in sicurezza del sistema.

Oltre all'introduzione della tessera sanitaria sui giochi, attesa sulla prossima generazione di apparecchi – oggetto della discussione – tra le ultime novità vi è anche l’applicazione per il controllo degli orari predisposta dall'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli con la quale viene innalzato il livello di sicurezza e di salvaguarda dei consumatori.

«Siamo ormai prossimi a un grande cambiamento nel settore degli apparecchi da intrattenimento che avrà un notevole impatto sul mercato ma che garantirà il raggiungimento di più altri livelli di sicurezza e tutela dei consumatori – spiega Gennaro Parlati, Direttore di Acmi – per questa ragione è fondamentale un momento di confronto di filiera e con le istituzioni per delineare lo stato dell'arte del comparto e valutare i nuovi scenari».

Invitato a partecipare anche il sottosegretario con delega ai giochi, Alessio Mattia Villarosa. «Abbiamo apprezzato molto la puntualità con cui il sottosegretario ha iniziato ad occuparsi della materia giochi, rendendosi subito disponibile al confronto - aggiunge Parlati - Un approccio che oltre a mostrare serietà e attenzione alle tematiche del settore, risulta confortante per le migliaia di imprese che compongono la filiera, da tempo in attesa di conoscere il proprio futuro». RED/Agipro

 

Breaking news

Ti potrebbe interessare...

x

AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica

chiudi Agipronews
Accesso riservato

Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:

amministrazione@agipro.it

Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password