Agipronews

Hai dimenticato la password?

Ultimo aggiornamento il 23/04/2025 alle ore 20:32

Attualità e Politica

20/03/2017 | 10:10

Scommesse, Corte di Cassazione conferma condanna per raccolta abusiva

facebook twitter pinterest
cassazione scommesse

ROMA - La Settima sezione penale della Corte di Cassazione ha dichiarato inammissibili i ricorsi presentati da quattro indagati condannati dal Tribunale di Taranto e dalla Corte di Appello di Lecce per la raccolta di scommesse senza concessione e autorizzazione di pubblica sicurezza. “L’attività di raccolta e pagamento di scommesse veniva esercitata del tutto indipendentemente da eventuali rapporti di concessione, associazione, o di altro tipo con società regolarmente autorizzate alla raccolta di scommesse - si legge nella sentenza - Si trattava di rapporti diretti che si instauravano fra i giocatori e gli imputati stessi e che prescindevano completamente dall'apertura di regolari conti di gioco presso le società autorizzate”. Riguardo al contratto tra uno degli indagati e una società di scommesse regolarmente autorizzata, la Corte evidenzia che “il legame dell'imputato con tale società era puramente nominale, perché egli metteva a disposizione dei clienti conti di comodo intestati ad altri soggetti e raccoglieva e pagava direttamente le scommesse”. LL/Agipro

 

Breaking news

Ti potrebbe interessare...

x

AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica

chiudi Agipronews
Accesso riservato

Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:

amministrazione@agipro.it

Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password