Agipronews

Hai dimenticato la password?

Ultimo aggiornamento il 23/04/2025 alle ore 20:32

Attualità e Politica

20/03/2017 | 14:24

Stop al regolamento di Firenze, Sambaldi (Astro): “Lampanti le contraddizioni e l'illegittimità del testo”

facebook twitter pinterest
giochi firenze slot astro tar toscana

ROMA - Le contraddizioni e l’illegittimità del regolamento di Firenze avrebbero dovuto suscitare più scalpore rispetto alla decisione del Tar Toscana che lo ha annullato. È quanto sostiene una nota dell'avvocato Chiara Sambaldi del Centro Studi Astro, associazione di gestori slot, dopo la decisione dei giudici amministrativi che ha bocciato in toto l’ordinanza sui limiti orari firmata dal sindaco Dario Nardella. “I principi della proporzionalità e della necessità di istruttoria alla base di un provvedimento amministrativo sono noti e consolidati”, sottolinea Sambaldi. Il Tar, invece, ha evidenziato “la contraddittorietà dell'ordinanza sindacale, rispetto al contributo istruttorio del Direttore Sanitario dell'Azienda USL Toscana Centro”. In particolare sono stati ritenuti irrilevanti, insufficienti e generici i dati di riferimento sul gioco patologico, sui quali si è basato il regolamento. “Ciò che dovrebbe suscitare scalpore è l’en plein di vizi di illegittimità che il provvedimento annullato è riuscito ad accumulare, concentrando su di sé ogni possibile ordine di censura giudiziale”, continua Chiara Sambaldi. Secondo l’associazione c’è ancora un profilo importante da affrontare nel caso di ordinanze di questo tipo: la possibilità, cioè, che provvedimenti così restrittivi nei confronti di un’attività legale siano mossi “da un consapevole esercizio abnorme dell’azione amministrativa”. RED/Agipro

 

Breaking news

Ti potrebbe interessare...

x

AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica

chiudi Agipronews
Accesso riservato

Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:

amministrazione@agipro.it

Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password