Attualità e Politica
04/09/2019 | 14:36
04/09/2019 | 14:36
ROMA - Il Decreto fiscale del 2017 - che ha previsto il rinnovo per nove anni della concessione dei Gratta e Vinci - potrebbe avere introdotto novità potenzialmente incompatibili con i principi europei di proporzionalità e di libertà di concorrenza. Così il Consiglio di Stato nelle sentenze che rinviano alla Corte di Giustizia Ue il caso sollevato da Stanley e Sisal contro la prosecuzione della concessione a favore della joint venture Lotterie Nazionali. Con l'entrata in vigore del decreto, il rinnovo - un'opzione prevista dal bando 2009 - sarebbe di fatto diventato una scelta obbligata. Il provvedimento, cioè, potrebbe aver «eliso ogni discrezionalità amministrativa in ordine alla scelta se proseguire il rapporto concessorio o se indire la nuova gara, obbligando l’Ente pubblico concedente, prima del maturare della naturale scadenza della concessione, ed a condizioni economiche differenti, non previste dall’originaria legge di gara, ad offrire al concessionario uscente la prosecuzione del rapporto». Tutto questo per il fine dichiarato di assicurare maggiori entrate al bilancio dello Stato, e dunque «soltanto per esigenze di finanza pubblica». Per il Consiglio di Stato il rinvio alla Corte Ue diventa necessario: «La questione è rilevante e decisiva per la soluzione della lite - si legge ancora - Non è stata oggetto di interpretazione diretta da parte della Corte» e dunque «si impone la corretta ed uniforme interpretazione ed applicazione del diritto dell’Unione».
Il Consiglio di Stato non ha invece accolto la richiesta dei ricorrenti di rimettere il caso alla Corte Costituzionale. «Nella fattispecie in esame – si legge nella sentenza - non potrebbe utilmente invocarsi l’orientamento della Corte costituzionale secondo cui - quando una legge sia oggetto di dubbi di legittimità, tanto in riferimento ai diritti protetti dalla Costituzione italiana, quanto in relazione a quelli garantiti dalla Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea in ambito di rilevanza comunitaria, può essere sollevata la questione di legittimità costituzionale».
Tornando al nodo dei ricorsi, cioè la compatibilità con i principi dell'Unione, la contestazione di Sisal e Stanley riguarda, a giudizio del Consiglio di Stato, le modalità con cui si è arrivati al rinnovo della concessione, ovvero «prima della naturale scadenza ed a nuove condizioni contrattuali sostanzialmente assimilabili a un rinnovo o a una proroga con rinegoziazione e novazione del rapporto». In questo modo, «il sistema di affidamento ideato dal Legislatore del 2009, che poggiava sul principio della gara e sulla mera eventualità del rinnovo della concessione aggiudicata, sarebbe stato superato» dalle disposizioni del Decreto fiscale 2017, «con previsioni che potrebbero, in effetti, suscitare dei dubbi circa l’introduzione di una restrizione dell’accesso al mercato da parte di altri operatori del settore».
Il rinnovo, ricorda il Collegio, è arrivato «in un momento anteriore rispetto alla scadenza della concessione»: il decreto fiscale è entrato in vigore il 16 ottobre 2017, mentre la concessione sarebbe scaduta il 30 settembre 2019. Sono stati inoltre cambiati alcuni aspetti sulle modalità e i termini di pagamento della concessione, modifiche che potrebbero avere inciso sull'importo complessivo del pagamento «sotto il profilo della sua onerosità, in particolare con il cambiamento dei termini di pagamento», anticipati rispetto a quanto previsto dalla originaria concessione.
LL/Agipro
20/02/2025 | 11:15 ROMA – Una cocente tripla eliminazione per Milan, Atalanta e Juventus, in partenza tutte favorite per il passaggio del turno ma incapaci di accedere agli ottavi...
19/02/2025 | 14:00 ROMA - Un pareggio esterno 1-1, proprio come accaduto la scorsa stagione, nell'andata dei playoff di Europa League. La Roma deve battere il Porto per conquistare...
17/02/2025 | 17:00 ROMA – Il gol di Francisco Conceicao contro l'Inter regala il quarto posto in classifica alla Juventus e fa volare i bianconeri nelle quote per la top-4...
17/02/2025 | 15:45 ROMA -“Eurovision? Ho bisogno di tempo per decidere”, queste le parole di Olly nelle ore successive alla vittoria del Festival di Sanremo 2025. Un’incertezza...
17/02/2025 | 15:00 ROMA - Il Milan in Champions League ha fallito la qualificazione in cinque delle sei occasioni in cui aveva perso la gara d'andata. Contro il Feyenoord, che...
14/02/2025 | 14:30 ROMA – Domani alle 18, allo Stadio Olimpico, il Napoli cercherà di sfatare il tabù stagionale contro la Lazio: i biancocelesti hanno infatti...
14/02/2025 | 14:10 ROMA – L'1-1 di Porto lascia un po' di amaro in bocca alla Roma per una vittoria che sembrava alla portata, ma è un buon risultato in vista...
13/02/2025 | 14:05 ROMA – Sempre più un duello Giorgia-Cristicchi quello per la vittoria del Festival di Sanremo 2025. I due artisti restano stabili nella top-5 anche...
12/02/2025 | 14:30 ROMA - Persa la Coppa Italia, la Roma punta forte sull'Europa League. Tra i giallorossi e la qualificazione c'è una big come il Porto, che pur faticando...
11/02/2025 | 15:00 ROMA – Le ultime sfide in crescita con due vittorie consecutive più un mercato incoraggiante. Ha tanti motivi per essere ottimista il Milan, che sfida...
11/02/2025 | 14:00 ROMA – Tutto pronto per l’edizione numero 75 del Festival di Sanremo. Nella serata inaugurale saranno chiamati a cantare tutti e 29 gli artisti in gara,...
07/02/2025 | 13:30 ROMA - "Abbiamo sbagliato tutto, ma lunedì li riaffrontiamo e non voglio alibi". Dopo la pesante sconfitta contro la Fiorentina nel recupero della partita...
07/02/2025 | 11:15 ROMA - Non è solo la partita di football per eccellenza, ma un evento culturale di portata globale dove sport e spettacolo si fondono. Il Super Bowl in programma...
06/02/2025 | 13:40 ROMA – Una nuova sorpresa nelle quote per il Festival di Sanremo 2025. Questa volta il protagonista è Olly, che ha guadagnato la vetta secondo i bookmaker,...
05/02/2025 | 15:30 ROMA – “Per annunciare l'allenatore si attenderà la fine della stagione. Tutte le voci che escono non provengono mai da noi” e su Carlo...
05/02/2025 | 14:00 ROMA - Due volte di fronte, nello spazio di quattro giorni. È l'insolito calendario che attende Fiorentina e Inter, che giovedì sera si sfidano...
04/02/2025 | 12:00 ROMA - La Coppa Italia sembra un obiettivo primario per entrambe. Milan e Roma si affrontano a San Siro con in palio un posto in semifinale, dopo l'1-1 dello...
03/02/2025 | 16:30 ROMA - Una sfida "dentro o fuori" per riscattare il pari con il Torino. L'Atalanta si gioca in casa contro il Bologna la semifinale di Coppa Italia e i bookie...
31/01/2025 | 12:15 ROMA - Le ambizioni scudetto del Napoli contro quelle europee di una ritrovata Roma. Domenica sera all'Olimpico match importante per la capolista, reduce da...
29/01/2025 | 11:30 ROMA - Ritrovata dopo nove mesi la vittoria in trasferta, la Roma punta ora a blindare la qualificazione ai playoff di Europa League. Contro un Eintracht Francoforte...
Ti potrebbe interessare...
20/02/2025 | 15:36 ROMA – Avvalimento dei requisiti, Raggruppamenti temporanei di imprese, società con stabile organizzazione in Italia. Sono alcuni dei temi affrontati dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli nelle risposte ad alcuni...
20/02/2025 | 13:50 ROMA - Il Direttore dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, Roberto Alesse, ha firmato, oggi, a Manama un importante accordo con il Presidente delle Dogane, lo sceicco Ahmed bin Hamad Al Khalifa. L’Intesa tecnica tra...
20/02/2025 | 13:07 ROMA – Il Tribunale Amministrativo per la Puglia – Lecce (Sezione Terza) ha respinto il ricorso di una ditta che aveva richiesto l’autorizzazione per aprire una sala giochi presso il Comune di Matino. L’immobile...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password