Agipronews

Hai dimenticato la password?

Ultimo aggiornamento il 06/02/2025 alle ore 19:00

Attualità e Politica

29/04/2020 | 16:44

Def 2020, Gualtieri (Mef): “Dopo il 2021 necessario ridurre il debito, ma non ci saranno misure lacrime e sangue”

facebook twitter pinterest
gualtieri coronavirus decreto aprile

ROMA - Per fronteggiare l'emergenza coronavirus il Governo ha messo a punto «una manovra espansiva poderosa, di entità mai raggiunta dal dopoguerra a oggi», ma che comunque «non mette a repentaglio la sostenibilità della finanza pubblica anzi è condizione per il suo rafforzamento». Lo ha detto il ministro dell'Economia, Roberto Gualtieri, intervenendo in aula alla Camera nel corso della discussione sul Def. Gualtieri ha ricordato che, compreso il decreto in via di emanazione, «lo scostamento è di circa 75 miliardi aggiuntivi per il solo 2020 in termini di indebitamento netto e 180 miliardi di stanziamento di bilancio». Cifre imponenti «ma necessarie per proseguire e rafforzare il sostegno all'economia, alle famiglie e alle imprese, già avviato con i precedenti provvedimenti». Secondo il ministro, «la politica economica sarà espansiva sia nel 2020 che nel 2021, negli anni successivi sarà necessario ridurre il debito e il rapporto debito/Pil ma i risultati conseguiti nel 2019 dimostrano che non è necessario imporre misure lacrime e sangue ma si può continuare a lavorare per fare crescere il gettito fiscale a parità di aliquote attraverso una seria politica di contrasto all'evasione supportata da innovazione, organizzazione e risorse umane qualificanti». Con il prossimo decreto, ha anche annunciato Giualtieri, arriverà «un nuovo strumento temporaneo per nuclei familiari che non hanno reddito, pensioni o sostegni pubblici».

RED/Agipro

Breaking news

Ti potrebbe interessare...

ADM sul Porto di Ravenna notizie infondate

ADM, sul Porto di Ravenna notizie infondate

06/02/2025 | 18:15 ROMA - In merito alla preoccupazione sulle presunte criticità connesse alla riorganizzazione dell’Ufficio delle Dogane di Ravenna, e ai suoi conseguenti effetti sulla realtà portuale, l’Agenzia delle...

x

AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica

chiudi Agipronews
Accesso riservato

Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:

amministrazione@agipro.it

Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password