Agipronews

Hai dimenticato la password?

Ultimo aggiornamento il 23/04/2025 alle ore 20:32

Attualità e Politica

13/03/2017 | 14:59

Contrasto al match fixing: ok a nuova legge in Germania, fino a tre anni di carcere per chi trucca le gare

facebook twitter pinterest
match fixing Germania

ROMA - Alterare i risultati di eventi sportivi per ottenere guadagni illeciti con le scommesse può portare a una condanna fino a tre anni di carcere, anche per giocatori, allenatori o arbitri coinvolti nelle truffe: è quanto prevede la nuova legge approvata dal parlamento tedesco. “Altre misure non hanno funzionato, per questo abbiamo deciso di affrontare il problema con gli strumenti del diritto penale - ha detto il ministro della Giustizia tedesco Heiko Maas - dobbiamo assicurare che lo sport mantenga i suoi valori di integrità e correttezza”.

Le nuove sanzioni hanno ricevuto l’appoggio della DFB, la Federazione calcistica tedesca, e della DFL, società che gestisce la Bundesliga.

“Ogni azione di contrasto al match fixing tutela tutti coloro che dalle truffe sono danneggiati: dagli sportivi, agli scommettitori, agli operatori del settore del betting - ha aggiunto Khalid Ali, segretario generale dell’European Sport Security Association (Essa), associazione no profit formata dai principali bookmaker europei impegnata nella lotta alla manipolazione degli eventi sportivi - Sarà però necessario che le autorità tedesche introducano al più presto una regolamentazione per le scommesse, per facilitare l’ingresso di operatori autorizzati che collaborino con le autorità sportive e di polizia, per lo scambio di informazioni fondamentale per individuare i tentativi di combine”.

PG/Agipro

Breaking news

Ti potrebbe interessare...

x

AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica

chiudi Agipronews
Accesso riservato

Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:

amministrazione@agipro.it

Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password