Agipronews

Hai dimenticato la password?

Ultimo aggiornamento il 24/02/2025 alle ore 20:33

Attualità e Politica

29/04/2019 | 13:15

Lotta al match fixing: accordo confermato tra Sportradar e la Fia, comprenderà anche la F1

facebook twitter pinterest
match fixing Sportradar Fia F1

ROMA - Accordo confermato tra Sportradar e la Federazione Internazionale dell’Automobile (Fia) per la fornitura di dati e di soluzioni per il contrasto al match fixing. La partnership in corso è stata consolidata e prolungata, come si legge in una nota congiunta, con Sportradar che utilizzerà il proprio Fraud Detection System (il software per individuare pattern anomali nei movimenti scommesse) per tutte le manifestazioni organizzate dalla Fia, inclusa la Formula Uno.

Il rinnovo comprende anche per la FIA degli Integrity Workshop di Sportradar, gli eventi in cui gli sportivi e gli altri soggetti convolti nelle gare vengono sensibilizzati sul tema del match fixing, sulle potenziali minacce di integrità e su come promuovere comportamenti corretti ed etici all'interno dello sport. Inoltre verrà lanciato uno strumento di e-learning dedicato e una piattaforma web.

«Salvaguardare l'integrità degli sport motoristici in tutto il mondo è di fondamentale importanza. Utilizzando le soluzioni di monitoraggio di Sportradar, continueremo a monitorare eventuali minacce alle nostre competizioni - dice Pierre Ketterer, FIA Head of Governance, Integrity and Regulatory Affairs - Con l'aggiunta dei workshop per l’educazione e la prevenzione, i nostri sforzi sono ulteriormente rafforzati: attraverso i laboratori di formazione su misura, i partecipanti impareranno a conoscere i fattori di rischio da prendere in considerazione e le migliori pratiche da seguire. Con questo tipo di approccio all'integrità, siamo fiduciosi che i valori etici nelle nostre competizioni continueranno a essere in prima linea».

«Siamo onorati di lavorare con la FIA. In qualità di leader globale nell'integrità sportiva, la massima priorità di Sportradar è supportare i partner e contribuire a stabilire un quadro efficace per contribuire a ridurre al minimo i problemi di integrità - aggiunge Andreas Krannich, Managing Director di Sportradar Integrity Services - Il nostro team si concentrerà sulla salvaguardia delle competizioni FIA contro le minacce legate all'integrità attraverso l'istruzione e sarà guidato dalla nostra soluzione tecnologica contro le frodi. Non vediamo l'ora di lavorare più a stretto contatto con la FIA negli anni a venire e continuare a garantire l'integrità nei più amati campionati mondiali di sport motoristici».

PG/Agipro

Breaking news

Ti potrebbe interessare...

x

AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica

chiudi Agipronews
Accesso riservato

Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:

amministrazione@agipro.it

Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password