Attualità e Politica
07/09/2017 | 15:32
07/09/2017 | 15:32
ROMA - "Intesa raggiunta all'unanimità, mi sembra un risultato importante: ci abbiamo lavorato per mesi e finalmente ci siamo riusciti. Era necessaria per un settore così complesso". Lo ha detto il sottosegretario all'Economia Pier Paolo Baretta a margine della Conferenza Unificata straordinaria che ha dato il via libera alle norme che riguardano il riordino del settore dei giochi. "Le intese sono risultati di mediazioni: il Governo riconosce l'autonomia degli enti locali su distanze e orari, le Regioni e i Comuni riconoscono il raggiungimento di un equilibrio della distribuzione dei punti gioco sul territorio. È un'intesa che va verso una direzione giusta, di tutela della salute e lotta all'illegalità, ha detto ancora Baretta.
"È solo l'inizio: il gioco deve tornare a una dimensione di normalità e la patologia deve essere combattuta. - ha aggiunto il sottosegretario - Entro ottobre ci sarà il decreto del Mef che formalizza quanto previsto. Adesso riapriremo la strada verso i bandi di gara, che saranno nazionali, di bingo e scommesse".
"L'emendamento approvato è relativo alla tutela della salute dei cittadini: gli enti locali hanno autonomia nella scelta della dislocazione dei punti gioco, ma è chiaro che la metà dei punti vendita devono poter operare. Abbiamo insistito perché ci sia una distribuzione equilibrata. In questo senso, anche la programmazione regionale dovrà tenere conto", ha spiegato il sottosegretario Baretta in merito all'emendamento approvato alla proposta del Governo.
"Abbiamo tenacemente perseguito l'intesa, nonostante in più circostanze poteva sembrare che mancassero le condizioni. Ma proprio l'unanimità di intenti che abbiamo raggiunto rappresenta la grande forza di questo accordo, capace di riportare a un alveo di normalità un settore che rischiava una pericolosa deriva. Si tratta del primo significativo tassello di una strategia complessiva di riforma del settore che sancisce una vera inversione di tendenza. La tutela della salute e la sicurezza pubblica ed il contrasto alla illegalità sono da oggi un obiettivo generale del Paese. Ripartiamo da un accordo che fornisce un quadro nazionale unico, che rispetta le autonomie locali, che contribuisce a ridurre l'offerta, che tutela i cittadini e gli investimenti esistenti e garantisce certezze di prospettiva ad un settore che da molto tempo attendeva nuove regole".
MSC/Agipro
31/03/2025 | 16:40 ROMA – Un tecnico toscano per la panchina della Roma 2025/26? Opzione molto probabile per i bookmaker, che vedono un testa a testa tra Massimiliano Allegri...
26/03/2025 | 13:30 ROMA – Chi pensava che la stagione 2023/24 del Bologna fosse irripetibile si sbagliava di grosso. I rossoblù stanno facendo addirittura meglio quest’anno...
18/03/2025 | 12:40 ROMA - Si avvicina l'andata dei quarti di finale di Nations League. L'Italia, finita seconda nel gruppo B dietro alla Francia, sfida a San Siro la Germania,...
17/03/2025 | 14:30 ROMA – Chi si aspettava una reazione di carattere dopo la pesante debacle interna contro l’Atalanta è rimasto deluso. La Juventus crolla anche...
14/03/2025 | 10:45 ROMA – Riportare il mondiale piloti a Maranello dopo 18 anni. È questo l’obiettivo della Ferrari, che non si può nascondere dopo l’ingaggio...
13/03/2025 | 14:30 ROMA – Due terzi posti tra Sprint del sabato e gara della domenica, non l’avvio sperato da Francesco Bagnaia, voglioso di riprendersi il titolo iridato....
12/03/2025 | 14:00 ROMA - Dopo la vittoria 2-1 dell'andata, la Roma va a Bilbao per difendere il gol di vantaggio e centrare la qualificazione ai quarti di finale di Europa League....
07/03/2025 | 13:35 ROMA – Cancellare il periodo di digiuno che ormai dura da cinque turni, successo in casa contro la Juventus, e continuare la caccia all’Inter, avversario...
Ti potrebbe interessare...
31/03/2025 | 16:05 ROMA - Come riconoscere in sito illegale di scommesse e quali sono i rischi? L'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli lavora ogni giorno per individuare e bloccare i siti non autorizzati, proteggendo i cittadini da truffe e pericoli....
31/03/2025 | 15:20 ROMA – Mancato versamento ai giocatori del denaro depositato nei conti gioco, utilizzo improprio dei conti correnti dedicati, il pagamento non effettuato dei canoni di concessione e dei corrispettivi dovuti per la proroga della...
31/03/2025 | 11:30 ROMA - In una nota l'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli ha reso noti alcuni aggiornamenti all'app Gioco Legale, l'applicazione sviluppata per Adm da Sogei per indirizzare i cittadini al gioco legale. Come...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password