Agipronews

Hai dimenticato la password?

Ultimo aggiornamento il 20/02/2025 alle ore 20:50

Ippica & equitazione

19/02/2025 | 10:35

Equitazione, Di Paola (pres. Fise): “Vogliamo arrivare a Los Angeles con le nostre discipline rappresentate”

facebook twitter pinterest
Equitazione Di Paola (pres. Fise): “Vogliamo arrivare a Los Angeles con le nostre discipline rappresentate”

ROMA – “L’obiettivo è arrivare a Los Angeles con le nostre discipline olimpiche rappresentate”. Queste le parole di Marco Di Paola, presidente della Federazione italiana sport equestri, mentre presentava ieri, nella Sala dei Presidenti del Coni, a Roma, i temi e la programmazione sportiva della stagione 2025, la prima del quadriennio olimpico 2025/2028. “Iniziamo questi quattro anni – ha aggiunto Di Paola – con gli occhi puntati su Parigi, ma anche con lo sguardo rivolto alle nuove missioni che ci ha affidato la Costituzione, ossia la creazione di nuovi attori, come Sport e Salute, e la riforma del lavoro sportivo, che hanno avuto un epilogo con l’ingresso dello sport della Costituzione con l’articolo 33 e che riguardano gli aspetti educativo, di benessere psico-fisico e sociale. Per questo nasce “Fise Sociale” che utilizzerà gli strumenti del terzo settore per raggiungere gli obiettivi, che sentiamo nostri e che vogliamo ottenere”.

Fra gli appuntamenti più importanti della stagione, la Longines League of Nations, dove la squadra italiana è fra le prime dieci del mondo nel salto ad ostacoli, e lo CSIO5* di Piazza di Siena, in programma dal 21 al 25 maggio e che rientra nelle Rolex Series. Senza dimenticare il Campionato di Endurance a Castiglion del Lago (dal 20 al 28 giugno), l’ArenaFise (6 e 7 novembre all’interno del contesto di Fiera cavalli Verona) e i campionati italiani di tutte le discipline equestri. “In questi anni –  ha concluso Di Paola – è cambiato molto il rapporto tra mondo dello sport e istituzioni, portando a un’inversione di rotta. È cambiata la direzione pure nel supportare lo sport, i contributi diminuiscono e le missioni aumentano. Per supportarle, la Fise, terza federazione in Italia come indipendenza dai contributi pubblici, sta portando sempre più attività a servizio dei tesserati per creare nuove entrate”.

DVA/Agipro

Foto credits FISE/Francesco Franzesi

Breaking news

Ti potrebbe interessare...

 FISE: un 2025 di sport equestri e inclusione

FISE: un 2025 di sport equestri e inclusione

18/02/2025 | 16:30 ROMA - La Federazione Italiana Sport Equestri, nella tradizionale conferenza stampa di inizio stagione, ha presentato oggi, martedì 18 febbraio, presso la Sala Presidenti di Palazzo H sede del CONI, le attività...

x

AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica

chiudi Agipronews
Accesso riservato

Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:

amministrazione@agipro.it

Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password