Agipronews

Hai dimenticato la password?

Ultimo aggiornamento il 21/02/2025 alle ore 19:00

Ippica & equitazione

04/08/2003 | 12:49

A VARESE IL PALIO DEI COMUNI IN ABBINAMENTO ALLA TRIS

facebook twitter pinterest
a varese il palio dei comuni in abbinamento alla tris

(t.l.f.) Mercoledì 6 agosto a Varese prenderà il via il Palio dei Comuni della Provincia di Varese che rinnova la sfida tra i 16 Comuni che hanno partecipato all’edizione 2002 e che mercoledì prossimo scenderanno in pista all’Ippodromo delle Bettole di Varese per contendersi il drappo disegnato dal pittore Vittore Frattini. L’iniziativa è volta alla realizzazione di un sempre maggiore coinvolgimento delle Amministrazioni Comunali della Provincia di Varese e delle vicinanze nei confronti dell’Ippodromo, e nasce nel 2000 mediante l’invito ai residenti ad assistere gratuitamente ad una serata di corse nella quale si disputava una corsa intestata al loro Comune. L’esordio è stato abbastanza difficoltoso come spesso accade quando si tratta di creare un collegamento tra il mondo dell’ippica e quello esterno, anche perché l’ippica viene ancora considerata uno sport di elite, quantomeno per quanto riguarda i Proprietari dei cavalli. L’obiettivo della proposta del Palio è quello di rivalutare l’immagine dell’ippica partendo dall’ippodromo, e proponendolo come luogo accogliente, di incontro, di svago e di divertimento, dove il fascino dei cavalli, l’emozione dell’attesa e la sfida della scommessa, intelligente ed intrigante, rende tutti i presenti protagonisti dello spettacolo. I Sindaci dei comuni della Provincia di Varese, gli Assessori e Delegati Comunali hanno manifestato un grande entusiasmo prodigandosi per promuovere l’evento a loro dedicato, realizzando campagne promozionali di grande effetto. La presenza attiva dei Comuni ha portato alla decisione di organizzare una vera competizione tra i Comuni stessi da svolgersi  con una corsa Tris nazionale, la corsa più popolare e conosciuta. Con l’autorizzazione dell’UNIRE (Unione Nazionale Incremento Razze Equine) e la concessione dei Proprietari,  ogni comune ha vestito il fantino con i propri colori coinvolgendo ancora di più le Amministrazioni in un gioco di fantasia e di stile per realizzare la giubba del Comune. Il premio è un drappo di grande valore artistico, disegnato dal pittore Frattini, resterà per un anno nella bacheca del Comune vincitore per essere rimesso in palio l’anno successivo. Ai vincitori restano un drappo più piccolo, la giubba del fantino e l’ingresso gratuito alle Bettole l’anno seguente per tutti i residenti. La corsa, che si svolgerà il 6 agosto, è stata quindi designata Corsa Tris Nazionale e godrà dell'appoggio di Sisal e Sarabet.

Breaking news

Ti potrebbe interessare...

x

AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica

chiudi Agipronews
Accesso riservato

Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:

amministrazione@agipro.it

Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password