Agipronews

Hai dimenticato la password?

Ultimo aggiornamento il 22/02/2025 alle ore 20:45

Ippica & equitazione

30/12/2002 | 10:00

BILANCIO 2002

facebook twitter pinterest
bilancio 2002

Il 2002 si sta per chiudere e, come ogni anno, è tempo di bilanci anche nel mondo dei giochi a pronostico. Non fa ovviamente eccezione il Totip+, il concorso nato nel1958, gestito sin dall'inizio da Sisal, l'ente che lo ideò, e oggi palesemente con il fiato corto sotto il peso degli anni e di una formula divenuta inadeguata, sulla quale poco ha inciso (se non, forse, peggiorandone addirittura la situazione) la novità della corsapiù, introdotta all'inizio del 1997.
Il primo dato che balza agli occhi è quello relativo al movimento di gioco. Il calo progressivo al quale la schedina ippica (un tempo definita anche "gialla" per il colore che la caratterizzava) è andata incontro ha conosciuto un'ulteriore accelerazione quest'anno. Basti dire che il montepremi settimanale si è attestato mediamente in un ambito compreso tra 200 e 250 mila euro, con i consueti "picchi" durante il periodo estivo (in particolare, dalla metà di giugno alla metà di agosto, periodo in cui non vi è la concorrenza dei concorsi totocalcistici), quando non si è comunque superata la soglia dei 350-370 mila euro (pari a un volume di gioco intorno al milione di euro).
Il confronto con il 2001 è eloquente, con una perdita media intorno al 25-30%.

A risentire della flessione sono state, di conseguenza, anche le quote di vincita. Nessuna di quelle assegnate quest'anno (ma era già accaduto nel 2001) è infatti entrata nella Top Ten dei premi elargiti nella storia di questo gioco (in testa rimane la vincita di 4.137.256.100 lire, pari a 2.136.714,46 euro, realizzata a Pescara in occasione del concorso N° 48 del 29/11/1998).
Dal punto di vista statistico, si segnalano quest'anno alcune curiosità: spicca su tutte la notevole frequenza del segno "2" nella casella n° 10 (corrispondente alla posizione di secondo arrivato nella 5a corsa): ben 28, a fronte di 16 presenze del segno "x" e addirittura soltanto 9 del segno "1". Allo stesso modo, c' è da rilevare una situazione deficitaria del segno "x" in quasi tutte le caselle, ad eccezione delle due che compongono la 3a corsa, in entrambe le quali, al contrario, tale segno è predominante nelle uscite del 2002 rispetto agli altri due simboli. La stessa 3a corsa si segnala per l'uscita del jolly, l'unica avutasi nelle sei corse nell'arco dell'anno.
L'ultimo concorso dell'anno ha visto accrescersi alcuni ritardi importanti in materia di segni.
In particolare, si fa notare l'assenza del segno "2" nella 2a e 11a casella (7 turni nell'una, 6 nell'altra) e quella del segno "x" nella 4a e 10a (rispettivamente 5 e 6 turni). Tra le accoppiate, spicca invece il ritardo della "x-1" nella 2a corsa (18 turni), e della "2-1" nella 3a e 4a (16 e 17 turni). Significativi anche quelli accumulati dalle monotermini "1-1" (21 turni nella 2a), "x-x" (31 turni nella 1a) e "2-2" (25 turni nella 1a, 17 nella 4a e 18 nella 5a).

Interessanti anche i dati relativi alla corsapiù. La frequenza dei numeri continua a premiare il "4" ed il "5" nella posizione di primo arrivato ed il "2" ed il "4" in quella di piazzato. Per una strana coincidenza, proprio il "4" vincente, il più frequente in assoluto, è attualmente tra i più ritardati (ben 32 turni). Decisamente minoritarie le presenze degli ultimi due numeri, il "15" e il "16", la cui assenza è anch'essa oltremodo significativa (102 turni il "15" vincente e 116 il "16" piazzato).
Da tempo si sente parlare di un profondo rinnovamento del gioco, che abbandonerà probabilmente la formula, mutuata dal Totocalcio ma ormai decisamente superata nel caso del Totip+, dei tradizionali segni "1-x-2". L'augurio è che le modifiche intervengano quanto prima al fine di tamponare quell'emorragia di gioco e di interesse che appare al momento irreversibile.

Breaking news

Ti potrebbe interessare...

x

AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica

chiudi Agipronews
Accesso riservato

Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:

amministrazione@agipro.it

Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password