Agipronews

Hai dimenticato la password?

Ultimo aggiornamento il 13/02/2025 alle ore 13:45

Ippica & equitazione

16/09/2004 | 18:41

FRANCIA: CORSE NEL REGNO DEL CALCIO

facebook twitter pinterest
francia corse nel regno del calcio
(l.m.) - Sta suscitando non poche polemiche, ma comunque tantissima attenzione anche da parte dei media l'evento che andrà in scena sabato sera allo Stade de France, il tempio del calcio transalpino, il luogo dove la nazionale francese di Zidane e compagni ha conquistato il titolo mondiale nel 98. Sabato sera vi si disputerà una manifestazione unica al mondo. Un evento che durerà qualcosa come tre ore e proporrà tre grandissimi spettacoli equestri e quattro vere corse con otto cavalli ciascuna sulle quali verranno accettate regolarmente le scommesse dal Pmu, il totalizzatore interurbano francese. Le corse si disputeranno sulla pista di atletica che misura 425 metri e che per l'occasione è stata ricoperta con un mix di sabbia fibre e tessuti dando alle curve una pendenza del 12%. Le corse saranno due al trotto, con un montepremi di circa 60 mila euro ciascuna e si disputeranno sui 2200 metri (cinque giri di pista). Le altre due saranno di galoppo e avranno una dotazione di circa 50.000 euro ciascuna e si disputeranno una sui 1750 metri e una sui 2200 metri. Parteciperanno alcuni dei più famosi guidatori e fantini francesi tra cui Jean Michel Bazire ovvero il vincitore dell'ultimo Prix D'Amerique. Alla manifestazione dovrebbero assistere circa 45.000 persone eppure c'è polemica tra i "puristi" dell'ippica francese e gli altri operatori. C'è chi sostiene che corse su una pista così piccola e con così tante curve non siano estremamente credibili e che l'elevato budget destinato all'operazione sia molto elevato. Sul fronte della contraria quanti invece sostengono che il settore debba cercare nuovi sbocchi in termini di pubblico e di spettacolarità in modo da aprire anche nuovi orizzonti. Certo ve la immaginate una vigilia di una partita di calcio all'Olimpico con qualche corsa su cui scommettere. Chissà, forse poi accendini e monetine resterebbero magari al loro posto....

Breaking news

Ti potrebbe interessare...

x

AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica

chiudi Agipronews
Accesso riservato

Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:

amministrazione@agipro.it

Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password