Agipronews

Hai dimenticato la password?

Ultimo aggiornamento il 13/02/2025 alle ore 12:35

Ippica & equitazione

22/10/2004 | 16:45

IPPICA: LUNEDI' MANIFESTAZIONE DAVANTI AL MINISTERO

facebook twitter pinterest
ippica lunedi manifestazione davanti al ministero
(l.m.) Buona parte del mondo ippico scenderà in piazza lunedì alle ore 10 davanti al ministero delle Politiche agricole in via xx settembre a Roma. La Manifestazione, annunciata da tempo, si terrà in quanto le categorie affermano di non aver ricevuto risposta dall'Unire in merito alle richieste espresse nei vari documenti e comunicati. Secondo il comunicato stamane emesso dall'Unagt, alla manifestazione organizzata dall Unione Nazionale Allenatori Guidatori di Trotto hanno aderito anche le associazioni dei proprietari del trotto (Upt e Federtrotto), degli ippodromi di trotto e galoppo (Federippodromi)e vari operatori del settore che saranno presenti con loro delegazioni. Questi nel dettaglio i punti sui quali si fonda la protesta delle categorie del trotto. 1. Montepremi non garantito per il 2005 malgrado l’aumento delle scommesse ippiche; 2. Gestione clientelare del calendario e del montepremi, addirittura contro il Regolamento delle Corse, e contro il criterio di invarianza sottoscritto dal Ministro Alemanno il 5.01.04; 3. Impiego irrazionale degli addetti alle giurie, con esubero di personale e raddoppio delle spese; 4. Regressione nel controllo della regolarità delle corse; 5. Gravi incertezze in materia di doping e precisamente per alcune sostanze la cui soglia è stata dichiarata inattendibile dalla Commissione scientifica nominata dal Ministero dalla Sanità. Le Categorie esigono un controllo doping, severo, severissimo, ma per sostanza il cui valore soglia sia certo. Da mesi sollecitano all’Unire una sperimentazione in tale senso, mai effettuata né iniziata. Oltre all’inaccettabile metodologia di effettuare prima e seconda analisi nel medesimo laboratorio dalla medesima società; 6. Mancata remunerazione per le immagini televisive anche agli allenatori guidatori ex art. 12 dpr 169/98; 7. Mancata valutazione meritocratica di ippodromi e centri di allenamento; 8. L’inattendibilità dei dati contenuti nelle tabelle fornite dall’Unire in merito alla redditività delle corse. Variabili determinanti quali il calendario, la resa per differenza di età, il giorno e l’ora di programmazione dell’evento, le riprese televisive, non sono state prese in considerazione; 9. Discriminazioni inviti tris nei confronti dell’Unagt.

Breaking news

Ti potrebbe interessare...

x

AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica

chiudi Agipronews
Accesso riservato

Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:

amministrazione@agipro.it

Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password