Agipronews

Hai dimenticato la password?

Ultimo aggiornamento il 13/02/2025 alle ore 20:47

Ippica & equitazione

26/04/2004 | 16:17

TRIS: DUE SETTIMANE DI QUOTE RICCHE

facebook twitter pinterest
tris due settimane di quote ricche

(l.m.) Le ultime due settimane sono state particolarmente interessanti per quanti sono riusciti nella piccola impresa di centrare una scommessa Tris. Buona parte di questi appassionati ha infatti potuto beneficiare di una quota ampiamente superiore alla media. Questo perché nelle ultime 12 tris che si sono disputate tra il 12 e il 24 aprile solamente due volte si è avuta una quota "popolare" ovvero al di sotto dei 500 euro, ma molto più alta l'incidenza delle quote elevate. Basti pensare che ben 10 volte su 12 il premio pagato è stato superiore ai 1000 euro, per 6 volte su 12 (il 50%) si è andati oltre i 2000 euro e in tre occasioni si sono oltrepassati i 300 euro. Sul piano tecnico tale andamento delle quote ha una spiegazione anche nell'aumentato numero di Tris riservate al galoppo che sono storicamente più complesse da pronosticare.
In effetti anche lo scorso anno nello stesso periodo le quote della scommessa Tris subirono un certo incremento proprio per la maggior presenza di corse al galoppo anche se il record di aprile 2003 venne fatto registrare da una corsa disputatasi ad Agnano trotto (oltre 8.000 euro di premio). Aprile e Maggio sono comunque storicamente i due mesi dell'anno nel quale in Italia l'attività del galoppo fa registrare un drastico incremento dopo la pausa invernale e quindi anche la percentuale di Corse Tris al galoppo aumenta notevolmente.
L'altra analisi che va comunque effettuata, in tema di Scommessa Tris, è quella relativa al movimento che appare in calo rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Un calo abbastanza visibile visto che, sempre prendendo in esame le ultime due settimane, solamente due volte il volume di gioco ha oltrepassato la soglia dei due milioni di euro confermando un trend abbastanza evidente dei primi quattro mesi del 2004. AL contrario nel 2003 il movimento è stato  abitualmente compreso tra i 2 e i 2,2 milioni di euro. SI ipotizza quindi un calo valutabile attorno al 10%che può essere senza dubbio attribuito in gran parte al momento di stanca verso questa scommessa vissuto da buona parte dei ricevitori delusi per il mancato adeguamento dell'aggio ancora fermo tra il 4 e il 5% a seconda dei volumi di gioco.

Breaking news

Ti potrebbe interessare...

x

AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica

chiudi Agipronews
Accesso riservato

Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:

amministrazione@agipro.it

Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password