Attualità e Politica
03/08/2017 | 11:00
03/08/2017 | 11:00
ROMA - Niente quartieri a “luci rosse” per il gioco, ma neanche zone off limits: la distribuzione dei punti gioco sul territorio, anche in base alle distanze dai luoghi ritenuti sensibili, sarà affidata a Regioni ed Enti Locali evitando però la creazione di aree in cui l’offerta di gioco pubblico sia “totalmente assente o eccessivamente concentrata”. E’ uno dei nuovi punti contenuti nella bozza di riordino che il Governo porterà oggi in Conferenza Unificata. Alle amministrazioni locali - si legge nel documento che Agipronews ha potuto visionare - verrà affidato il compito di adottare “nei rispettivi piani urbanistici, criteri che, tenendo conto anche della ubicazione degli investimenti esistenti, consentano una equilibrata distribuzione nel territorio”. Ancora, agli Enti Locali verrà data facoltà di “stabilire per le tipologie di gioco” delle fasce orarie in cui è possibile decretare uno stop, fino a 6 ore al giorno: provvedimenti sugli orari che però - chiede il Governo - dovranno essere adottati “in una prospettiva il più omogenea possibile nel territorio nazionale”, anche per consentire con più facilità i controlli e il “monitoraggio telematico”.
La bozza di riordino che verrà presentata dal Governo, con la delega agli Enti Locali per la distribuzione dei punti, contiene delle precise indicazioni per la tutela della rete, che non dovrà essere spazzata via: le Regioni e i Comuni “si impegnano a garantire la effettiva attività commerciale dei punti vendita previsti a regime”, che al termine del processo di riordino sono calcolati in 18mila fra sale e punti gioco e 35mila esercizi. Previsto inoltre un “periodo transitorio di tre anni”, al termine del quale verrà consentita l’installazione delle slot solo in “punti gioco certificati” che rispettino dei rigorosi standard qualitativi e di controllo. Il testo, se dovesse essere raggiunta l’intesa, dovrebbe poi essere tradotto dal Ministero dell’Economia in un decreto “entro il 31 ottobre 2017”.
Riordino giochi: controlli centralizzati e una banca dati a disposizione dei Comuni
Nella proposta per il riordino spazio anche a un sistema di vigilanza più efficace, che agevoli i controlli amministrativi e di polizia, oltre alla possibilità per gli Enti Locali di andare in deroga a quanto previsto dall’intesa in caso di “situazioni emergenziali di pericolosità sociale”. Un sistema che dovrà basarsi su “un nuovo modello di governance” che punti a centralizzare “qualunque dato o informazione giudiziaria”, così da attuare anche le linee guida indicate dalla recente direttiva comunitaria in materia di antiriciclaggio. Per le azioni di prevenzione e contrasto del gioco patologico, Il Governo si impegna ad avviare un “confronto a livello europeo” per arrivare a una “legislazione omogenea sulla pubblicità”, all’adozione di slot che funzionino solo con la tessera sanitaria. Gli interventi normativi dovrebbero poi essere completati dal passaggio alla tassazione sul margine per il calcolo delle entrate pubbliche. Infine la bozza prevede la creazione di una banca dati con l’andamento sul volume di gioco e sulla distribuzione sul territorio a disposizione dei Comuni e monitorata dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli tramite Sogei, con i risultati del monitoraggio che verranno poi resi noti dal Ministero dell’Economia alla Conferenza Unificata.
PG/Agipro
03/04/2025 | 11:19 ROMA – Dopo l’approvazione da parte della Commissione Cultura e Sport del Senato della risoluzione del calcio, che prevede anche la revisione del divieto...
02/04/2025 | 14:00 ROMA – Con lo 0-3 di ieri a Empoli, nella semifinale di andata di Coppa Italia, il Bologna mette le mani sulla finale e sogna la conquista del torneo, offerta...
02/04/2025 | 08:42 ROMA - L’Associazione giochi in concessione (Agic) si rafforza con l’adesione a partire dal primo aprile del gruppo Entain, multinazionale che gestisce...
01/04/2025 | 15:00 ROMA - Esordio con vittoria. Non poteva iniziare meglio la 'cura-Tudor' sulla panchina della Juventus: un successo, quello contro il Genoa, che rilancia...
01/04/2025 | 08:20 ROMA – L'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (Adm) ha risposto a ulteriori quesiti sulla gara del gioco online attraverso un nuovo documento pubblicato...
31/03/2025 | 17:30 ROMA – Il primo squillo stagionale di Pecco Bagnaia è finalmente arrivato con la vittoria del Gran Premio delle Americhe, terzo appuntamento del Mondiale...
31/03/2025 | 17:03 ROMA - “E’ un’ulteriore accelerazione al processo di riforma dell’ippica, un provvedimento per certi versi epocale e innovativo che...
31/03/2025 | 16:40 ROMA – Un tecnico toscano per la panchina della Roma 2025/26? Opzione molto probabile per i bookmaker, che vedono un testa a testa tra Massimiliano Allegri...
Ti potrebbe interessare...
03/04/2025 | 14:26 ROMA – Si è svolta oggi, al Consiglio di Stato, l'udienza in camera di consiglio sulla questione dell'Albo dei Punti Vendita e Ricarica (Pvr). Il giudizio di Palazzo Spada è atteso nelle prossime ore. In...
03/04/2025 | 14:15 ROMA - Nell'ambito di controlli effettuati dalla Polizia Annonaria, a Gazzada Schianno, in provincia di Varese, sono stati apposti i sigilli a sei slot machine risultate illegali. I controlli degli uomini dell'Arma,...
03/04/2025 | 13:53 ROMA - Lo scorso 20 marzo la Guardia di Finanza ha fatto irruzione nei locali di un circolo di Palermo, trovando una vera e propria bisca clandestina. Secondo l’accusa, coordinata dalla Procura di Palermo, era in atto un torneo...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password