Attualità e Politica
19/07/2017 | 18:03
19/07/2017 | 18:03
ROMA - Il "wi-fi intelligente” che “riconosce il sito di gioco e non lo rende accessibile” pensato dal Comune di Firenze, non è una novità assoluta, visto che “in precedenza anche altre città, ad esempio Bologna, avevano già adottato una tale 'selezione'. Ciò che rende poco seria la scelta di inibire la sola rete municipale ai siti di gioco (e solo quelli leciti, perché per decine di siti non autorizzati si è visto che i filtri adottati non garantiscono l’oscuramento), è la portata demagogica dell’iniziativa". E’ il commento dell’associazione Astro alla proposta inserita nella nuova bozza di regolamento del Comune di Firenze, che prevede lo stop al gioco online da rete wifi pubblica. "Dal punto di vista 'giuridico' non si può obbligare il Comune ad allestire una rete wi-fi in grado di rendere 'tutti' i siti accessibili, e sicuramente non gli si può rimproverare di introdurre alcune limitazioni di accesso a tutti quei siti che – per legge – presuppongono un utilizzatore maggiorenne per le transazioni, benché non si comprenda perché analoga attenzione non sia stata considerata per il profilo della pornografia (anche questa assoggettata alle limitazioni di età)", spiegano da Astro. Chi si connetterà al web sfruttando gli hotspot della Firenze WiFi, in pratica, non potrà accedere alle piattaforme dedicate al gioco online. In città "ogni bar, ristorante, pizzeria ha la propria wi-fi gratuita a disposizione dei clienti. Nessun effetto preventivo è pertanto concretamente perseguibile. - precisano ancora da Astro - L’effetto di tale scelta, pertanto, si esaurisce in una manifestazione di 'discriminazione economica' nei confronti di un’attività autorizzata dallo Stato, unitamente all'agevolazione all’utilizzo di quei siti illegali che sfuggono ai filtri municipali. Se un’azienda acquisisce una concessione statale per dei servizi online da proporre sul territorio italiano e – in ipotesi – paga anche al Comune dei tributi per l’allestimento di punti terrestri di commercializzazione delle proprie attività sul web, può considerarsi ancora cittadino o deve considerarsi 'immondizia'?".
Al “roboante disconoscimento della cittadinanza insito nell’oscuramento di un sito lecito e allestito pagando una concessione - conclude la nota di Astro - si associa l'irrilevanza in concreto e la sostanziale inidoneità a produrre danni economici. Tuttavia, nei Paesi civili a sovranità democratica e giuridica, le discriminazioni di accesso ai servizi pubblici non sono valutate sulla base dei pregiudizi che effettivamente possono arrecare, ma sulla base della loro portata dichiarativa e per la lesione al principio di uguaglianza. L’esposizione dell’Ente Locale ad una controversia suscettibile di generare risarcimenti morali significativi, motivata da ragioni puramente simboliche è atto di dubbia utilità, ma anche di irrisoria valenza politico-amministrativa".
RED/Agipro
03/04/2025 | 15:45 ROMA – L’Inter ci crede. Quindici anni dopo il capolavoro targato Josè Mourinho, Simone Inzaghi punta al Triplete, un obiettivo possibile per...
03/04/2025 | 11:19 ROMA – Dopo l’approvazione da parte della Commissione Cultura e Sport del Senato della risoluzione del calcio, che prevede anche la revisione del divieto...
02/04/2025 | 14:00 ROMA – Con lo 0-3 di ieri a Empoli, nella semifinale di andata di Coppa Italia, il Bologna mette le mani sulla finale e sogna la conquista del torneo, offerta...
02/04/2025 | 08:42 ROMA - L’Associazione giochi in concessione (Agic) si rafforza con l’adesione a partire dal primo aprile del gruppo Entain, multinazionale che gestisce...
01/04/2025 | 15:00 ROMA - Esordio con vittoria. Non poteva iniziare meglio la 'cura-Tudor' sulla panchina della Juventus: un successo, quello contro il Genoa, che rilancia...
01/04/2025 | 08:20 ROMA – L'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (Adm) ha risposto a ulteriori quesiti sulla gara del gioco online attraverso un nuovo documento pubblicato...
31/03/2025 | 17:30 ROMA – Il primo squillo stagionale di Pecco Bagnaia è finalmente arrivato con la vittoria del Gran Premio delle Americhe, terzo appuntamento del Mondiale...
31/03/2025 | 17:03 ROMA - “E’ un’ulteriore accelerazione al processo di riforma dell’ippica, un provvedimento per certi versi epocale e innovativo che...
Ti potrebbe interessare...
03/04/2025 | 17:35 ROMA - La Ragioneria dello Stato ha proceduto alla bollinatura del Decreto Interministeriale riguardante la “Definizione delle modalità di revoca della concessione di gioco e condizioni e limiti per il pagamento di un...
03/04/2025 | 16:54 ROMA – Dopo l'udienza di stamattina del Consiglio di Stato sulla questione dell'Albo dei Punti Vendita e Ricarica (Pvr), il collegio ha rinviato la discussione al prossimo 15 aprile, quando verranno esaminati i ricorsi...
03/04/2025 | 14:26 ROMA – Si è svolta oggi, al Consiglio di Stato, l'udienza in camera di consiglio sulla questione dell'Albo dei Punti Vendita e Ricarica (Pvr). Il giudizio di Palazzo Spada è atteso nelle prossime ore. In...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password